MLR (USA) e LNR (Francia) stanno lavorando ad un accordo ovale

La lega statunitense e quella francese potrebbero presto instaurare un’importante sinergia

ph. Paul Harding /Action Images

La Major League Rugby, lega ovale professionistica a stelle e strisce, e la LNR, la lega francese che organizza i due campionati pro, TOP 14 e ProD2, hanno deciso di valutare assieme, nei prossimi mesi, la possibilità di stabilire se esistono specifiche aree in cui una sinergia tra le due associazioni possa rivelarsi fruttuosa.

Una collaborazione, nel caso, da ponderare su diversi aspetti, dai media, passando per lo sviluppo di arbitri e giocatori, senza dimenticare l’aspetto commerciale, da definire, in ogni caso, entro, e non oltre, il prossimo 31 dicembre. Un accordo che porterebbe un ulteriore impulso all’ovale statunitense, come confermato, al sito della MLR dal commissioner Dean Howes, che si è espresso con toni entusiasti sul tema. “Affinché il rugby possa avere successo negli States, il nostro torneo deve continuare a crescere sulla scena mondiale. Il possibile accordo con la LNR darebbe tra l’altro una spinta globale a tutto il gioco, legando due competizioni appartenenti a due mercati ovali enormi”, ha dichiarato il deus ex machina del torneo americano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 4 al 6 luglio

Sarà un weekend da fuochi d'artificio: 13 partite, comprese quelle degli Azzurri

3 Luglio 2025 Rugby in TV