Rugby Championship: un cambio nell’Argentina per l’esordio casalingo

Come Erasmus, anche Ledesma modifica solo la seconda linea. Tre volti nuovi in panchina rispetto a una settimana fa

argentina lavanini

ph. Sebastiano Pessina

Mario Ledesma ha annunciato la formazione per la prima partita casalinga dell’Argentina nel Rugby Championship 2018. Per il nuovo CT dei Pumas sarà l’esordio davanti al pubblico di casa, nello specifico all’Estadio Malvinas Argentinas di Mendoza, dove arriverà un Sudafrica capace di dominare per larghi tratti i sudamericani nel match di Durban giocato sabato.

Ad eccezione di qualche sprazzo di pregevole fattura, per i Pumas la strada da percorrere è ancora piuttosto lunga, anche se perlomeno si è rivisto un’attitudine migliore rispetto ai Test Match di giugno. Ledesma sceglie la via della continuità e, ad eccezione di un cambio tra i titolari, sceglie lo stesso XV di partenza: l’unico avvicendamento è in seconda linea, dove Tomas Lavanini prende il posto di Alemanno, in panchina.

Tra le riserve trova posto Facundo Bosch, tallonatore dell’Agen che insieme a Figallo è uno dei due giocatori ‘europei’ chiamati da Ledesma nelle prime due giornate. Gli altri due cambi in panchina riguardano Tomas Cubelli e Jeronimo de la Fuente, scelti al posto di Landajo e Gonzalez Iglesias.

A Mendoza il calcio d’inizio è previsto per le 21:10 italiane di sabato 25, con diretta tv su Sky Sport Uno.

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Moroni, 12 Bautista Ezcurra, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Javier Ortega Desio, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Juan Figallo, 2 Agustin Creevy (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Facundo Bosch, 17 Santiago Garcia Botta, 18 Santiago Medrano, 19 Matias Alemanno, 20 Tomas Lezana, 21 Tomas Cubelli, 22 Jeronimo de la Fuente, 23 Juan Cruz Mallia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship