Rugby Championship 2018: Sudafrica-Argentina, vincere è l’imperativo

Springboks contro Pumas: la battaglia delle squadre in costruzione

ph. Reuters

Il Kings Park Stadium di Durban come un ideale laboratorio di rugby, nella giornata inaugurale del Rugby Championship 2018. Da una parte i padroni di casa del Sudafrica, dall’altra gli ospiti argentini: in una partita che potrà regalare emozioni e spunti.
Rassie Erasmus e Mario Ledesma sono arrivati da poco, o addirittura pochissimo nel caso del tecnico sudamericano, sulle panchine delle due formazioni e stanno cercando in tutti i modi di dare la loro impronta alle formazioni che oggi si sfideranno dalle ore 17.05.
Gli Springboks partono – inevitabilmente – più avanti e cercheranno da subito di dare continuità a quanto di buono si è visto nella recente serie di giugno vinta contro l’Inghilterra per 2-1, mentre i Pumas dovranno continuare sul solco tracciato dai Jaguares nell’ultimo Super Rugby cercando invece di accantonare gli spettri di alcune stagioni deludenti con la camiseta albiceleste indosso.
Oggetto di interesse, quando vi sono queste due compagini sul terreno di gioco, sarà la sfida fra i pack (in particolare nel duello fra i tallonatori Malcolm Marx e Agustin Creevy)  e la gestione dell’ovale in cabina di regia: l’ormai quasi collaudata coppia De Klerk-Pollard sfiderà infatti il non affiatatissimo duo composto da Bertranou e Sanchez.
Il match sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena. Di seguito, ecco le formazioni.

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Makazole Mapimpi, 13 Lukhanyo Am, 12 André Esterhuizen, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Warren Whiteley, 7 Siya Kolisi (c), 6 Francois Louw, 5 Pieter-Steph du Toit, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Marvin Orie, 20 Marco van Staden, 21 Embrose Papier, 22 Lionel Mapoe, 23 Damian Willemse

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Moroni, 12 Bautista Ezcurra, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Javier Ortega Desio, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Matias Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Juan Figallo, 2 Agustin Creevy (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Diego Fortuny, 17 Santiago Garcia Botta, 18 Santiago Medrano, 19 Tomas Lavanini, 20 Tomas Lezana, 21 Martin Landajo, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Juan Cruz Mallia

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship