Benetton, Dean Budd: “Puntiamo a migliorarci ancor di più”

In un’intervista a ‘Il Gazzettino Treviso’, l’avanti dei Leoni ha parlato della prima fase del ritiro e degli obiettivi del club vento per la prossima stagione

ph. Massimiliano Carnabuci

Ormai 365 giorni or sono, proprio al fresco di Calalzo di Cadore, Dean Budd si era espresso con tono fiducioso, ai microfoni di Sky Sport, sulle prospettive della stagione ’17/’18 del suo Benetton Treviso. Il classe ’86 neozelandese aveva sottolineato come ripartire da una base solida dal campionato precedente, sia per ciò che concerne la compagine tecnica che per quanto riguarda la squadra, avrebbe permesso ai Leoni di migliorare il proprio rendimento e poter iniziare sin da subito l’annata sportiva già a buon livello, visto il grado di conoscenza reciproca tra gli elementi in gioco. Fatti, quelli previsti a parole dal capitano trevigiano della scorsa stagione (ruolo ancora da decretare per l’anno in arrivo), verificatisi pienamente, con il club di Treviso in grado di compiere un consistente salto di qualità nel panorama del Pro14.

Leggi anche: Benetton, Giuseppe Di Stefano: “Ho la voglia di un ragazzino di 20 anni”;

A distanza di 12 mesi, ed a 24 ore dall’uscita del nuovo calendario del fu torneo celtico, Dean Budd, in attesa di partire nuovamente per Calalzo di Cadore, ha parlato a ‘Il Gazzettino Treviso’ della fetta di ritiro già lasciata alle spalle e soprattutto delle nuove aspettative dei Leoni. “Contiamo di crescere ancora, e limare ulteriormente quel divario che ci separa dalle migliori formazioni europee. L’anno scorso abbiamo compiuto progressi importanti un poco in tutto, non solo nei risultati. C’è stata una crescita globale, e quando ci sono questo tipo di miglioramenti vien da dire che è quasi meglio di una vittoria”, ha dichiarato l’ex Blues, che ha anche sottolineato come non ci siano ancora certezze sul capitano ’18/’19.

“Non è stato ancora deciso. Indubbiamente essere il capitano del Benetton è una bella responsabilità, ma se devo essere sincero è una cosa che mi piace e mi stimola parecchio“, ha concluso il nativo di Whangarei.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo