Sam Warburton ha annunciato il suo ritiro dal rugby a 29 anni

È stato uno dei più grandi giocatori dell’era moderna. Gli infortuni non gli permettevano di ritornare ai suoi massimi livelli

COMMENTI DEI LETTORI
  1. gian 18 Luglio 2018, 14:55
  2. mic.vit 18 Luglio 2018, 14:58

    ormai, quando annunciano l’ infortunio grave di un giocatore, è il caso di abituarsi già all’idea di non vederlo più in campo… 🙁 🙁

  3. aries 18 Luglio 2018, 15:02

    Che pessima notizia…

  4. Dusty 18 Luglio 2018, 15:15

    Grande giocatore, grande capitano. Sono contento di averlo visto a Parma insieme ai suoi Blues. Peccato.

  5. xnebiax 18 Luglio 2018, 15:18

    Un grandissimo capitano.

  6. fracassosandona 18 Luglio 2018, 15:38

    carriera più corta dei nuotatori ormai…
    vediamo se North arriva al mondiale…

  7. DropMan 18 Luglio 2018, 16:50

    Mai avrei pensato che un lottatore così potesse ritirarsi per degli infortuni, davvero un gran peccato!

  8. TommyHowlett 18 Luglio 2018, 18:10

    Il rugby mondiale perde un grande fuoriclasse. Ora bisognerebbe cominciare a chiedersi il perché di questi ritiri sempre più precoci e sempre più diffusi, con carriere pesantemente segnate da lunghi periodi di stop forzato. Un giocatore di un top team di uno dei tre principali campionati europei potenzialmente, tra campionato, coppa e nazionale, potrebbe giocare anche più di quaranta partite; non le farà mai tutte ma comunque si parla sempre di 25-30 partite, che per uno sport di contatto sono esageratamente troppe, tanto più adesso con l’esasperazione del vincere a ogni costo e le conseguenti preparazioni fisiche mirate a spremere ogni grammo di energia da fisici super sollecitati.

    • onit52 18 Luglio 2018, 18:32

      Credo di non dire cose strane se dico che il problema più che nel numero delle partite sta nella intensità’ delle stesse.
      Chi segue il rugby non si stupisce più per ali che fanno magari i 100 in 11circa ma pesano circa 100kg.
      Così anche in altri ruoli.
      Questo secondo me è il problema del rugby ( assieme a regole non applicate in maniera uniforme) la troppa Potenza per assurdo si sta rivelando un handicap.
      INVITO a rivedere su FACE BOOK la sintesi di treviso Rovigo 1992 finale è poi decidere se era meglio prima o ora.

      • Dusty 19 Luglio 2018, 08:23

        Dal punto di vista dello spettacolo decisamente ora. Tutta la vita.

        • onit52 19 Luglio 2018, 17:47

          @ Dusty quanto mai deciso…..io spesso sono dubbioso.

      • Machete 19 Luglio 2018, 11:40

        non hai detto una cosa sbagliata….soprattutto la troppa potenza secondo me fa venire meno la consapevolezza del gesto
        un’ala di 100 e passa kg si sente forte e vuole placcare alto esponendosi a grossi rischi

  9. gattonero 18 Luglio 2018, 19:35

    non pensavo che l’infortunio fosse cosi’ grave ,non ho parole… 🙁 🙁 🙁

  10. Nuvole! 18 Luglio 2018, 20:51

    Solo 29 anni… 🙁

  11. pagliacciodighiaccio 19 Luglio 2018, 09:24

    massimo rispetto – ciao capitano

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni