Wayne Pivac sarà il prossimo allenatore del Galles

L’attuale head coach degli Scarlets succederà al connazionale Warren Gatland dopo la Coppa del Mondo in Giappone

ph. Ian Smith/Action Images

Wayne Pivac sarà il prossimo allenatore del Galles dopo la Coppa del Mondo 2019. La WRU (Welsh Rugby Union) ha scelto l’attuale allenatore degli Scarlets come successore di Warren Gatland, in carica dal 2008 e che già aveva reso noto il suo addio alla nazionale dei Dragoni alla fine del prossimo anno.

Il Galles, dunque, sarà ancora a guida neozelandese: Pivac, classe 1962, ha allenato Auckland all’inizio della sua carriera, per poi trascorrere quattro anni alla guida delle Fiji tra il 2004 e il 2007. Tornano in patria, Pivac ha ripreso ad allenare inzialmente a North Harbour ed è poi ritornato a Auckland nel 2011, restandovi fino al 2014. La svolta della carriera è arrivata con la chiamata degli Scarlets, con i quali il 55enne ha sviluppato un gioco tra i più apprezzati in Europa. Sotto la sua gestione, la franchigia di Llanelli ha vinto il Pro12 2016/2017, è arrivata in finale nel 2017/2018 e ha raggiunto la semifinale dell’ultima Champions Cup.

Come spiega la Federazione nel suo comunicato ufficiale, la scelta di Pivac è il frutto di due anni di ricerca da parte del CEO Martyn Phillips e del presidente Gareth Davies, che hanno intenzionalmente annunciato il suo nome con largo anticipo, per preparare il passaggio di consegne e mettere fine alle speculazioni sul futuro head coach.

Pivac sarà il 23esimo allenatore scelto dalla WRU, e raccoglierà da Gatland – l’allenatore più longevo della nazionale – un’eredità di tre Sei Nazioni vinti, due Grande Slam, un quarto e una semifinale mondiale. “È un grande onore e privilegio essere stato richiesto per il ruolo di allenatore del Galles – ha detto Pivac – So che verrò dopo un uomo tenuto in grande considerazione, non solo dal pubblico gallese, ma anche dai giocatori che ha allenato. Farò il possibile per proteggere questa legacy che Warren Gatland, con l’aiuto di questi atleti, ha lasciato”.

“I risultati che Martyn Phillips ha raggiunto qui sono unici nello sport mondiale. Ho altri dodici mesi da dedicare agli Scarlets e, sullo sfondo, per prepararmi al meglio per assicurare una transizione graduale dopo la Coppa del Mondo”. Pivac sarà il quarto allenatore neozelandese nella storia della nazionale gallese: oltre a Gatland, avevano già allenato i Dragoni Graham Henry (1998-2002) e l’attuale coach degli All Blacks, Steve Hansen (2002-2004).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...