Sevens World Series, annunciato il calendario 2018/2019

Il torneo -da ottobre a giugno- sarà valido anche per le qualificazioni ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.

Paris 7S Sevens World Series 2018 2019

Ph. OnRugby

In attesa della Coppa del Mondo Sevens -in programma dal 20 al 23 luglio prossimi a San Francisco- World Rugby ha annunciato il calendario delle Sevens World Series della stagione 2018/2019.
Dieci gli appuntamenti confermati per il circuito maschile e sei (uno in più di quest’anno) per quello femminile. Il torneo sarà valido anche per le qualificazioni ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.

Le tappe

Saranno le donne a inaugurare le Series, il 20 e 21 ottobre, nell’inedito appuntamento di Glendale, in Colorado (Stati Uniti). Quindi due tappe congiunte, il 29 e 30 novembre a Dubai, Emirati Arabi, e il 1 e 2 febbraio 2019 a Sidney, Australia.
Il torneo femminile proseguirà a Kitakyushu, Giappone, il 20 e 21 aprile e a Langford, Canada, l’11 e 12 maggio. Chiusura di stagione a Parigi, come quest’anno e nuovamente insieme agli uomini, il 31 maggio e 1 giugno.

Le Series maschili, dopo Dubai (30 novembre-1 dicembre), faranno tappa a Città del Capo, in Sudafrica, la settimana successiva.
Nel 2019, le squadre si sposteranno prima ad Hamilton, Nuova Zelanda (26 e 27 gennaio) e quindi a Sidney (1-3 febbraio). Dopo l’Oceania, sarà la volta del Nord America, con Las Vegas dal 1 al 3 marzo e Vancouver, in Canada, il 9 e 10 marzo.
Il calendario prevede quindi due tappe asiatiche, con lo storico appuntamento di Hong Kong dal 5 al 7 aprile e l’altrettanto prestigioso trofeo di Singapore, la settimana dopo.
Prima del gran finale parigino (1-2 giugno), ancora un round a Londra, il 25 e 25 maggio.

Le squadre

Saranno 15 i core team maschili: Sudafrica (campioni in carica), Fiji, Nuova Zelanda, Australia, Inghilterra, Stati Uniti, Argentina, Kenya, Canada, Samoa, Spagna, Scozia, Francia, Galles e Giappone (che subentra alla Russia).
Undici, invece, le squadre femminili: Australia (vincitrici 2017-2018), Nuova Zelanda, Francia, Canada, Stati Uniti, Russia, Spagna, Inghilterra, Fiji, Irlanda e Cina (neopromossa, al posto del retrocesso Giappone).
A ogni tappa, inoltre, sarà sempre presente una squadra “invitata”, proveniente dal continente ospitante.

“Il rugby Sevens continua ad avere sempre più seguito, con oltre 30 milioni di fan al mondo e il 60 per cento di spettatori in più registrati nella stagione appena conclusa rispetto al 2017”, sottolineano da World Rugby. Il presidente Bill Beaumont aggiunge: “Il torneo sarà altamente competitivo, con l’incentivo per le squadre di doversi assicurare la partecipazione alle Olimpiadi del 2020”.

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series