I giocatori più utilizzati della stagione 2017/2018

Nessun italiano e scozzese oltre i 2000 minuti, mentre l’Inghilterra ne ha otto

george ford

ph. Sebastiano Pessina

La questione dei minutaggi dei giocatori è spesso all’ordine del giorno nel rugby moderno, visto l’elevato tasso di usura a cui sono sottoposti gli atleti internazionali e il considerevole numero di partite che sono chiamati a disputare. Nel corso dell’anno abbiamo confrontato il volume di gioco dei più importanti giocatori delle Sei Nazioni in due occasioni (prima e dopo il Torneo), che hanno restituito dei trend ormai ben consolidati: dalla gestione scientifica dell’Irlanda all’utilizzo senza calcoli in Premiership e Top 14, passando per le soluzioni intermedie adottate da Galles, Scozia e Italia, con queste ultime che sono le uniche a non avere nemmeno un atleta al di sopra dei 2000 minuti giocati.

Con i titoli di coda già passati sulla stagione 2017/2018, andiamo a vedere quali sono stati i giocatori complessivamente più impegnati tra settembre e giugno nell’Emisfero Nord tra club e nazionale, divisi tra trequarti e avanti.

Italia

Trequarti
Mattia Bellini 1939′ (26 partite giocate)
Tommaso Benvenuti 1915′ (27)
Tommaso Castello 1888′ (26)
Marcello Violi 1869′ (29)
Jayden Hayward 1795′ (27)

Avanti
Jake Polledri 1661′ (27)
Dean Budd 1649′ (25)
Andrea Lovotti 1616′ (27)
Abraham Steyn 1558′ (23)
Sergio Parisse 1552′ (20)

Irlanda

Trequarti
Jacob Stockdale 2095′ (28)
Bundee Aki 2007′ (27)
Conor Murray 1942′ (26)
Rob Kearney 1492′ (20)
Andrew Conway 1477′ (23)

Avanti
Devin Toner 2055′ (30)
CJ Stander 2030′ (27)
Peter O’Mahony 1781′ (25)
Jordi Murphy 1688′ (28)
Jack Conan 1681′ (28)

Francia

Trequarti
Teddy Thomas 2220′ (29)
Mathieu Bastareaud 2172′ (30)
Henry Chavancy 2148′ (28)
Anthony Belleau 1911′ (34)
Benjamin Fall 1897′ (29)

Avanti
Wenceslas Lauret 2244′ (31)
Paul Gabrillagues 2209′ (33)
Louis Picamoles 2055′ (29)
Kélian Galletier 1813′ (27)
Bernard Le Roux 1643′ (27)

Galles

Trequarti
Josh Adams 2249′ (29)
Hadleigh Parkes 2175′ (31)
Steff Evans 2133′ (28)
Scott Williams 2203′ (31)
Rhys Patchell 1966′ (29)

Avanti
Cory Hill 2021′ (28)
Josh Navidi 1922′ (27)
Aaron Shingler 1873′ (27)
Alun-Wyn Jones 1838′ (25)
Ken Owens 1622′ (28)

Scozia

Trequarti
Blair Kinghorn 1903′ (27)
Sean Maitland 1823′ (27)
Huw Jones 1807′ (26, comprese 11 partite giocate nella Currie Cup con Western Province tra agosto e ottobre)
Peter Horne 1746′ (31)
Finn Russell 1705′ (25)

Avanti
Gran Gilchrist 1965′ (31)
Stuart McInally 1725′ (27)
John Barclay 1628′ (25)
Jonny Gray 1607′ (21)
David Denton 1592′ (28)

Inghlterra

Trequarti
George Ford 2362′ (32)
Owen Farrell 2331′ (31)
Jonny May 2288′ (30)
Henry Slade 2118′ (29)
Mike Brown 1893′ (28)

Avanti
Maro Itoje 2219′ (29)
Chris Robshaw 2122′ (28)
Joe Launchbury 2115′ (30)
Mako Vunipola 2032′ (31)
Dan Cole 1866′ (29)

Fonte dati: itsrugby.co.uk

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: fuori due Barrett su tre prima del test con la Scozia

Il doppio infortunio complica lo scacchiere di Scott Robertson in vista della gara di Murrayfield

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: “Italia? La tratteremo esattamente come l’Irlanda e la Francia”

Lo sostiene Taniela Tupou, pilone dei Wallabies, che era in campo a Firenze nel 2022. Carter Gordon potrebbe prendersi la maglia numero 10 a Udine

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match