Test Match: Giappone-Georgia, chi è più forte?

A Toyota va in scena una sfida importante per le ambizioni di entrambe le squadre, a cui l’Italia rivolge uno sguardo particolare

COMMENTI DEI LETTORI
  1. gian 22 Giugno 2018, 11:10

    incontro interessante per due squadre con due stili assolutamente diversi di gioco, sarà interessante anche capire le capacità dei tre quarti georgiani, da sempre punto debole della squadra

  2. LiukMarc 22 Giugno 2018, 11:23

    Lo dico senza ritegno, spero che quelli con gli occhi a mandorla diano una bella ripassata ai georgiani (va benissimo come l’hanno data a noi nel primo test), no che se no la cosa inizia a diventare più che preoccupante…

  3. maxsavo 22 Giugno 2018, 11:27

    Sulla carta dovrebbe vincere il Jap di 8/10 pti, vediamo

  4. xnebiax 22 Giugno 2018, 11:29

    Anch’io dico Giappone. Georgia però è sempre ostica e fisica.

    • narodnik 22 Giugno 2018, 19:26

      Se i georgiani rallentano il gioco e tengono palla possono anche vincere, per il resto coi tre quarti stanno sotto,partita che lo staff azzurro deve studiare bene

  5. zanza 22 Giugno 2018, 12:24

    si può vedere da qualche parte?

  6. Danthegun 22 Giugno 2018, 13:47

    Ma perfino Giappone e Georgia si fanno tre test match mentre noi solo due. Si può sapere il perchè?

  7. Jager 22 Giugno 2018, 13:57

    Partita sicuramente interessante . Secondo me il Giappone dovrebbe farcela . Premesso che la proprietà transitiva nello sport non conta nulla , vediamo come ne esce la Georgia con lo stesso avversario .

  8. fracassosandona 22 Giugno 2018, 15:26

    che bello pensare con affetto a quando noi tifosi avremmo guardato con attenzione ad Argentina – Scozia come nostre contendenti nel ranking lasciando al solo amico jazztrain l’onere di informarci che due squadre come Giappone e Georgia si sarebbero incontrate tra loro…

    • narodnik 22 Giugno 2018, 19:32

      Sì torna coi piedi per terra anche perché la u20 georgiana ha fatto bene,investono su giovanili e un buon domestic,certo se domani e a novembre gli danno una bella frenata sarò contento.

    • jazztrain 23 Giugno 2018, 12:10

      Ciao, ora sto attendendo con ansia la partita tra Samoa e Germania!

      Sono arrabbiato con Spagna, Romania e Belgio per aver rovinato il bellissimo torneo di Rugby Europe!

      Se io fossi dirigente lo farei crescere, altro che 6 Nazioni B!

  9. Camoto 22 Giugno 2018, 19:37

    Appunto. 8 e soprattuto il 9 rientrano titolari.
    Il MM giapponese è da tenere d’occhio. Ha cambiato ritmo ai suoi quando è entrato e nella prima partita ci ha messo in croce

    • aries 22 Giugno 2018, 19:52

      Quello 150 cm per 60 kg che se ne andava in giro impunito con due dei nostri attaccati addosso?

  10. Bariddu 23 Giugno 2018, 09:46

    quasi un po mi dispiace…e comunque al Giappone lascia per strada almeno una dozzina di punti extra.

  11. maa nonu 23 Giugno 2018, 09:55

    Bella ripassata del Giappone alle velleità della Georgia.

  12. franzele 23 Giugno 2018, 10:18

    Mi pare 28 a 0…
    La Georgia ci sopravanza nel ranking?

  13. fracassosandona 23 Giugno 2018, 10:40

    la georgia torna a casa dal pacifico con una sola vittoria, risicata, e due sonore sconfitte…
    a novembre cerchiamo di prolungargli la serie negativa…

    • Jager 23 Giugno 2018, 10:50

      Non allungargli la serie negativa sarebbe gravissimo .

Lascia un commento

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti