Test Match: Sudafrica-Inghilterra, le formazioni per la sfida finale

Danny Cipriani torna titolare dopo quasi dieci anni. Rassie Erasmus mischia le carte e testa nuove soluzioni

inghilterra sudafrica

ph. Reuters

Sudafrica e Inghilterra hanno svelato le proprie carte per il terzo Test Match della serie, già vinta dagli Springboks per 2-0.

Tra i padroni di casa, Rassie Erasmus rimescola la sua squadra e opera qualche esperimento dopo aver mantenuto l’ossatura intatta per i primi due incontri: Pollard e Le Roux si accomodano in panchina lasciando spazio a Jantjies e Gelant, mentre al centro De Allende e Am lasciano spazio a Jesse Kriel e Andre Esterhuizen al centro; in prima linea invece c’è Chilliboy Ralepelle al posto di Mbonambi.

Diverse le novità anche nella composizione della panchina, con Schalk Brits a subentrare come tallonatore (nonostante il ritiro annunciato a maggio) e il mediano di mischia classe ’97 Embrose Papier, su cui sono riposte grandi aspettative in patria.

L’Inghilterra di Eddie Jones, reduce da sei sconfitte di fila, si affida a Danny Cipriani in cabina di regia. Per la prossima apertura del Gloucester è il primo cap da titolare dopo quasi dieci anni: l’ultimo risaliva sempre ad una sfida contro gli Springboks, giocata il 22 novembre 2008. Cipriani vedrà immutata la trequarti, mentre nel reparto degli avanti Chris Robshaw rileva Shields (influenzato) e Joe Marler prende il posto di Mako Vunipola, tornato in Inghilterra per assistere alla nascita della figlia.

Non va nemmeno in panchina George Ford, dove si rivede invece Sam Simmonds. Jones opta per sei avanti e due trequarti, con ben cinque elementi su otto provenienti dagli Exeter Chiefs (Cowan-Dickie, Hepburn, Williams, Hill e per l’appunto Simmonds).

Calcio d’inizio alle ore 17:05, diretta tv su Sky Sport 2.

Inghilterra: 15 Elliot Daly, 14 Jonny May, 13 Henry Slade, 12 Owen Farrell (c), 11 Mike Brown, 10 Danny Cipriani, 9 Ben Youngs, 8 Nathan Hughes, 7 Tom Curry, 6 Chris Robshaw, 5 Maro Itoje, 4 Joe Launchbury, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Joe Marler
A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Alec Hepburn, 18 Harry Williams, 19 Jonny Hill, 20 Mark Wilson, 21 Sam Simmonds, 22 Ben Spencer, 23 Denny Solomona

Sudafrica: 15 Warrick Gelant, 14 S’busiso Nkosi, 13 Jesse Kriel, 12 Andre Esterhuizen, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Elton Jantjies, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi, 5 Franco Mostert, 4 RG Snyman, 3 Frans Malherbe, 2 Chiliboy Ralepelle, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Schalk Brits, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Jean-Luc du Preez, 20 Sikhumbuzo Notshe, 21 Embrose Papier, 22 Handré Pollard, 23 Willie le Roux

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale