Argentina: per la successione di Hourcade una corsa a due

I nomi di Gonzalo Quesada e Mario Ledesma sono i più quotati per diventare i nuovi selezionatori dei Pumas

ledesma

ph. Sebastiano Pessina

A meno di un anno e mezzo dalla Rugby World Cup in Giappone, l’Argentina è costretta a cambiare il proprio commissario tecnico. Daniel Hourcade ha infatti rassegnato le dimissioni dopo la doppia sconfitta contro il Galles di questa finestra di giugno, che il coach di Tucuman porterà comunque a termine con la sfida alla Scozia del prossimo weekend.

“Il mio messaggio non arriva più ai giocatori” sono state le parole con le quali il tecnico ha raccontato le motivazioni alla base della sua scelta. A Hourcade si imputano alcuni errori di gestione: la rinuncia ad alcuni giocatori di assoluto valore emigrati in Europa come Fernández Lobbe (a cui Hourcade tolse il capitanato), Ayerza, Bosch, Imhoff, Figallo e una eccessiva attenzione allo sviluppo di un gioco d’attacco che ha fatto venir meno le basi storiche su cui si fondava il rugby dei Pumas, come la mischia e la difesa.

Qualcosa di cui si sono resi conto con il tempo anche i giocatori, fino a questionare pubblicamente la via intrapresa dall’head coach. Quindici vittorie e trentotto sconfitte dal 2013 ad oggi per Hourcade, in quattro anni e mezzo in cui però ci sono anche i successi della Rugby World Cup 2015 e dei primi successi nel Rugby Championship.

Per la sua sostituzione il presidente della federazione argentina Marcelo Rodriguez ha parlato di possibili soluzioni argentine o straniere, senza fare nomi, ma i profili dei principali candidati sono piuttosto definiti.

I principali indiziati sono infatti Gonzalo Quesada e Mario Ledesma. Quesada, 44 anni e 38 caps fra il 1996 e il 2003 in maglia Pumas, si è fatto apprezzare in Francia come tecnico dello Stade Français (nel quale ha anche militato un anno) vincendo il Top 14 nella stagione 2014/2015. Nell’ultima stagione ha allenato il Biarritz, in ProD2, portando la squadra al sesto posto del campionato e venendo però eliminato nei barrages per salire.

Mario Ledesma è invece l’uomo del momento del rugby argentino. L’ex tallonatore della nazionale, dopo una carriera invidiabile fra Narbonne, Castres, Clermont e i Pumas, con i quali vanta 48 caps, è approdato ad una carriera tecnica di successo. Successo raccolto peraltro in tempi recenti: assistente di Michael Cheika ai Waratahs e poi nello staff dell’Australia, Ledesma è da quest’anno il capo allenatore dei Jaguares, che stanno disputando la miglior stagione della loro pur breve storia.

A meno di sorprese davvero inaspettate, il nuovo allenatore dell’Argentina sarà uno di questi due, pronti a rilanciare i Pumas verso la Rugby World Cup 2019 e a riconquistare il terreno perso nel corso degli ultimi mesi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship