Test Match: Galles e Argentina al secondo giro di giostra

I Pumas cercano il riscatto, mentre il Galles cambia tanto dopo la vittoria di San Juan. Dragoni all’ultimo test del mese

ph. Reuters

Dopo la pessima prestazione di San Juan, Daniel Hourcade avrebbe potuto decidere per una rivoluzione nel XV dell’Argentina. Ha invece scelto di dare una seconda possibilità ai suoi Pumas, confermando per quattordici quindicesimi la squadra di sabato scorso.

L’unico cambio è nella linea mediana, dove Martìn Landajo entra al posto di Gonzalo Bertranou per celebrare il suo ottantesimo cap in albiceleste. Per il resto formazione invariata che dovrà dimostrare il proprio vero valore e soprattutto di essere presente dal punto di vista mentale e dell’attitudine, completamente assente nel primo test vinto dal Galles per 23 a 10.

Da parte di Warren Gatland invece ci sono diversi cambi ai suoi titolari, qualcuno per scelta tecnica, altri per infortunio. E’ il caso di Hadleigh Parkes, che a quanto pare ha giocato 76 minuti a San Juan con un dito rotto. E’ quindi tornato a casa e non concluderà il tour con la squadra. Interessante quindi la coppia di centri titolare, con l’altro Scarlet Scott Williams a fare coppia con Owen Watkin in mezzo al campo.

Nessun altro cambio nella linea arretrata, mentre cambia ancora il numero 9 in cabina di regia: sarà Aled Davies questa volta a fare da partner a Rhys Patchell. In terza linea confermato James Davies dopo l’ottima prestazione di sabato scorso, con Ellis Jenkins che ritorna, questa volta a lavorare dal lato chiuso. La fascia di capitano rimane però al braccio di Cory Hill, divenuto in corsa il capitano di questo Galles. In prima linea le novità sono Francis ed Elias dal primo minuto.

La partita si gioca a Santa Fe, all’Estadio Brigadier Lopez, con calcio d’inizio previsto per le 21.40 italiane.

 

Galles: 15 Hallam Amos, 14 Josh Adams, 13 Scott Williams, 12 Owen Watkin, 11 George North, 10 Rhys Patchell, 9 Aled Davies, 8 Ross Moriarty, 7 James Davies, 6 Ellis Jenkins, 5 Cory Hill (c), 4 Adam Beard, 3 Thomas Francis, 2 Ryan Elias, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Dillon Lewis, 19 Bradley Davies, 20 Josh Turnbull, 21 Tomos Williams, 22 Gareth Anscombe, 23 Tom Prydie

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo de la Fuente,  11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Martìn Landajo, 8 Javier Ortega Desio, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Agustin Creevy (c), 1 Santiago Garcia Botta
A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Javier Diaz, 18 Santiago Medrano, 19 Matias Alemanno, 20 Tomas Lezana, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Sebastian Cancelliere

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale