Nations Cup: l’Uruguay vince contro l’Argentina XV e conquista il titolo

I Los Teros sfruttano la doppia superiorità numerica nel secondo tempo per rimontare lo svantaggio

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Camoto 11 Giugno 2018, 10:39

    E quindi scopriamo che le belle azioni che hanno creato il “sovranumero” raccontate ieri erano in realtà in “doppio sovranumero”.
    @fabrio13h si scherza eh. Senza offesa

    • fabrio13H 12 Giugno 2018, 13:23

      @Camoto, sull’altra pagina avevo scritto così: “Possibile non si riesca a mettere in campo squadre anche di semi-dilettanti non affiatati o anche di dilettanti (se, malauguratamente, il rugby in Italia dovesse tornare a essere amatoriale), che sappiano fare un’azione come quella che ha permesso all’Uruguay di far girare la partita, segnando al largo con un solo uomo in più invece di essere incapaci di farla con due o tre uomini in più?” Ho quindi sbagliato pensando che la prima meta uruguayana fosse con un solo uomo in più e che solo la seconda fosse stata con la doppia superiorità, resta però il tragico fatto che i nostri non riuscivano a fare azioni simili neppure con due uomini in più e nemmeno con tre, nella partita con Fiji, provavano ad allargare e non ne venivano a capo. E’ questo che mi ha fatto rabbia e anche nella partita di Cremona di qualche anno fa ma livello di Nazionali maggiori le cose andarono quasi nello stesso modo anche se mi pare che una volta i nostri riuscirono ad arrivare in metà in azione alla mano con tripla superiorità. Insomma, anche una squadra che non abbia nel gioco alla mano il suo punto di forza deve essere almeno in grado di bucare una difesa quando ha due o più uomini di vantaggio, poi magari ci sarà pure l’eccezione in cui è successo tra due grandi squadre ma è appunto l’eccezione mentre le squadre italiane, soprattutto quando non sono franchigie piene di giocatori di altra formazione, si vedono spesso in difficoltà nello sfruttare i cartellini.

Lascia un commento

item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Pacific Nations Cup 24: le formazioni di Canada-Giappone

Per i nordamericani è il ritorno nel torneo dopo 5 anni, mentre i Brave Blossoms di Eddie Jones vogliono tornare a vincere

25 Agosto 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Ian Foster pronto per una nuova panchina dopo la delusione mondiale

Disoccupato dalla finale di Rugby World Cup, l'allenatore neozelandese sta per riprendere in mano la sua carriera

9 Aprile 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Pacific Nations Cup, Fiji ancora troppo forte per Tonga

Match spettacolare tra le due isolane

22 Luglio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Come è finita la prima edizione del Super Rugby Americas

Il Peñarol Rugby ha vinto la finale di Montevideo e consegna al rugby uruguaiano una bella iniezione di fiducia

10 Giugno 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Australia, la squalifica record arriva con il video: 96 settimane per aver colpito l’arbitro

Carica il direttore di gara alle spalle, punito con 5 anni di squalifica

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei