Sei temi per affrontare in maniera approfondita la finestra internazionale, distesi in spiaggia o ancora inghiottiti dal divano di casa
Guida ai Test Match di giugno, parte seconda – Il resto del mondo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina
Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks
Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles
Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025
Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell
Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia
Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese
Concordo molto sull’ultimo punto di Pansardi. Il baffo ad una certa ha smesso di piacere anche a me (come a molti mi pare), ma non penso proprio fosse una schiappa (semplicemente ad una certa ha smesso di fregarsene, facendo il suo e prendendo lo stipendio, almeno questo sembrava), e la Francia davvero può beneficiarne alla grande.
Per me la serie “da guardare” rimane quella nella Raimbow nation, Erasmus ha meno da perdere di Jones (ha anche una serie di assenze anche lui da chilo) e le capacità di fargli uno sgambetto non da poco. Irlanda che per me se adatta il suo gameplan agli aussie (con Folau in campo non puoi certo metterti a calciare per aria), la serie se la porta a casa. Certo che vedere quel po’ po’ di linea dei trequarti Wallabies (almeno sulla carta)…
Secondo me gli All Blacks i baffi glie li tagliano . Il Sig. Brunell non è sicuramente l’ ultimo arrivato , ma ha iniziato a fregarsene molto in fretta . A me i francesi non piaciono e spero di non vedere per lunghissimo tempo un francese alla guida dell’ Italia .
Non sto dicendo che batterà gli All Blacks (anche se a Giugno gli All Blacks a volte non fanno gli sfracelli che fanno tra agosto e novembre), solo che probabilmente se messo nelle giuste condizioni (e con la giusta voglia da parte sua ovvio) alla Francia può far bene. Poi ovvio, la stampa e l’opinione pubblica francese sono decisamente più esigenti anche di noi commentatori del blog, quindi fa presto a finire per strada 😉
Si ho capito che non intendevi quello . Tuttavia io sono più scettico di te .
Azz, di solito non è facile… 🙂