Top 14, semifinali: Montpellier asfalta Lione

La squadra di Altrad vince 40-14, conquistando la finale

ph. Gonzalo Fuentes/Action Images

Montpellier si conferma una squadra in missione, in questo 2018, approdando in scioltezza alla finale di Top 14, dopo aver sconfitto Lione, senza alcun patema, nella prima semifinale del Groupama Stadium.

Gli uomini di Vern Cotter, reduci da una stagione a dir poco brillante in patria, impongono quasi immediatamente la propria legge, prendendo un minimo di vantaggio nel botta e risposta iniziale dalla piazzola (9-3, grazie alla precisione al piede di Ruan Pienaar e Frans Steyn, con la replica di Mike Harris), dilatandolo ulteriormente, sempre nel corso della prima frazione di gioco, con le marcature pesanti di Nemani Nadolo e Alexandre Dumoulin.

In avvio di ripresa, i vincitori della stagione regolare sigillano definitivamente il trionfo di serata: Pienaar calcia tra i pali un penalty al minuto 41, e 5 giri d’orologio più tardi, la meta di Louis Picamoles manda i titoli di coda definitivi sul match. Prima del minuto 80, però, c’è spazio anche per arrotondare il punteggio, da una parte e dall’altra: le segnature di Willemse e di un gagliardo Mike Harris, infatti, mettono la parola fine sulla contesa, fissando il tabellino sul 40-14, con la squadra di Mohed Altrad che torna così in finale, dopo 7 anni, dove affronterà la vincente tra Racing 92 e Castres.

Il tabellino

Montpellier: 15 Jesse Mogg, 14 Benjamin Fall, 13 Frans Steyn, 12 Alexandre Dumoulin, 11 Nemani Nadolo, 10 Aaron Cruden, 9 Ruan Pienaar, 8 Louis Picamoles, 7 Kelian Galletier, 6 Fulgence Ouedraogo, 5 Paul Willemse, 4 Nico Janse van Rensburg, 3 Jannie du Plessis, 2 Bismarck du Plessis, 1 Mikheil Nariashvili
A disposizione: 16 Vincent Giudicelli, 17 Gregory Fichten, 18 Jarrad Hoeata, 19 Julien Bardy, 20 Enzo Sanga, 21 Henry Immelman, 22 Joseph Tomane, 23 Davit Kubriashvili

mete: Nadolo, Dumoulin, Picamoles, Willemse
trasformazioni: Pienaar 4
Punizioni: Pienaar 3, Steyn

Lione: 15 Toby Arnold, 14 Xavier Mignot, 13 Rudi Wulf, 12 Thibaut Regard, 11 Alexis Palisson, 10 Mike Harris, 9 Jonathan Pelissie, 8 Taiasina Tuifua, 7 Liam Gill, 6 Julien Puricelli, 5 Hendrik Roodt, 4 Felix Lambey, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Mickael Ivaldi, 1 Stephane Clement
A disposizione: 16 Virgile Lacombe, 17 Alexandre Menini, 18 Francois van der Merwe, 19 Etienne Oosthuizen, 20 Baptiste Couilloud, 21 Dylan Cretin, 22 Frederic Michalak, 23 Richard Choirat

meta: Harris
punizioni: Harris 3

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene francesi sempre più insistenti per Tomas Albornoz

Il mediano argentino è corteggiatissimo all'estero

6 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14