Pro14: poker di rinnovi fra Zebre e Benetton Treviso

Prolungano fino al 2020 i centri bianconeri Castello e Bisegni, e i Leoni Sperandio e Traore

ph. Luigi Mariani

Sono quattro i rinnovi annunciati dalle franchigie italiane del Pro14, due per ciascuna: saranno infatti in Italia fino al 2020 le Zebre Tommaso Castello e Giulio Bisegni e i Leoni Luca Sperandio e Cherif Traore.

Il genovese Castello, in bianconero dal 2016, ha vissuto un’ottima stagione a Parma ed ha anche vestito la fascia di capitano delle Zebre nella loro miglior stagione dalla nascita del club. Recentemente confermato in Azzurro dopo un buon Sei Nazioni e un valido tour di novembre, Castello punta a confermare nelle prossime stagioni quanto di buono fatto vedere fino ad adesso.

Altra conferma fra le fila dei convocati di Conor O’Shea è Giulio Bisegni, arrivato alla quinta stagione in bianconero. Il ventiseienne ha esordito in nazionale nel 2015, raccogliendo nel corso di questi tre anni 9 presenze. Tornerà per le prossime due stagioni a far parte della rosa a disposizione dello staff tecnico delle Zebre continuando il percorso di crescita intrapreso quest’anno.

Spostandoci dall’Emilia al Veneto, sono due anche i rinnovi in casa Benetton Treviso. Il primo è quello di Luca Sperandio, giovane di belle speranze cresciuto nel club che ha già dimostrato ottime doti: a 22 anni ha già 39 presenze in due stagioni agli ordini di Kieran Crowley.

Il secondo è quello dell’unico esordiente fra i convocati per il tour estivo della nazionale italiana: Cherif Traore. Il pilone sinistro, che può adattarsi all’occorrenza anche a destra, ha mostrato in questa stagione tutto il suo potenziale fisico e atletico, dimostrandosi risorsa imprescindibile per il club trevigiano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30