Eccellenza: Padova batte Rovigo e vince la regular season. Calvisano è secondo

Alle Fiamme Oro invece va il quarto ed ultimo posto utile per la qualificazione ai playoff

ph. Tommaso Del Panta

Con il termine della 18esima giornata, si è conclusa la stagione regolare del Campionato d’Eccellenza. Ecco come sono andate le cose sul campo.

Petrarca-Rovigo: vittoria per 29-9 del Petrarca nel derby d’Italia sui Bersaglieri del Rovigo. Il confronto veneto si apre con i piazzati di Mantelli, che portano gli ospiti sullo 0-6 dopo quindici minuti, ma prima del riposo ci pensa la meta di Cannone – convertita da Fadalti – a esplodere il Plebiscito per il 7-6. Nella ripresa, poi, non c’è storia. La formazione allenata da Marcato sale in cattedra. Dopo il botta e risposta al piede sull’asse Fadalti-Mantelli, i padovani infilano, complice anche il cartellino giallo comminato a Momberg, la meta di Michele Lamaro che da il via alle segnature successive di Simone Rossi e ancora del capitano della U20 azzurra, mentre il piede di Rizzi si dimostra quasi infallibile alla conversione.

Calvisano-Mogliano: Al San Michele non c’è storia, il match finisce addirittura 50-0. Nella prima frazione, terminata sul 21-0 per i padroni di casa, gli scudettati vanno in meta con Giovanchelli, Bruno e Zdrilich indirizzando da subito la sfida. Il secondo tempo segue il canovaccio dei primi quaranta minuti: Bruno e Zdrilich firmano rispettivamente una tripletta e una doppietta. Dal Zilio e Cafaro fissano poi il risultato. Per i lombardi affermazione con punto di bonus.

Fiamme Oro-Lazio: La stracittadina è dei poliziotti delle Fiamme oro che battono i rivali per 48-17. Pronti via e in poco più di mezz’ora i cremisi marcano subito pesante quattro volte incamerando subito il punto di bonus offensivo: Cornelli, Parisotto, Fragnito e Bacchetti non perdonano i rivali colpendoli severamente. La tiepida reazione biancoceleste si traduce nel piazzato di Calandro e nella segnatura di Giacometti ed in uno score che all’intervallo si sistema sul 22-10.
L’ultima parte di gara è un monologo di Amenta e compagni. Piovono mete, con Quartaroli, Roden e Zago, e arriva anche qualche cartellino. La Lazio, dal canto suo, va a segno con Antl rendendo meno amaro il risultato finale

Reggio Emilia-San Donà: ruggiscono gli emiliani, che fra le mura amiche si impongono alla fine per 26-20. La contesa vive nel primo tempo di sottili equilibri: Ambrosini e Gennari (2 volte a segno) si sfidano al piede, poi al trentottesimo gli ospiti tirano fuori l’azione vincente grazie a capitan Derbyshire che va oltre per il 6-10 della prima frazione di gioco.
Il restart, diversamente, premia i Diavoli di Manghi: Dell’Acqua va in meta prima del cinquantesimo, la reazione ospite arriva con la doppia realizzazione di Iovu Bogdan, ma nel finale lo sprint dei reggiani è mortifero per la squadra in trasferta. La meta di Costella e i piazzati di Gennari infatti decidono infatti la gara.

Medicei-Viadana: I toscani fanno loro la sfida piegando gli ospiti per 18-10. Il primo tempo è combattuto, come dimostra l’8-5 con cui le squadre vanno al riposo: Newton apre le marcature al piede per i padroni di casa, mentre la meta di Amadasi porta momentaneamente avanti la squadra di Frati; che al quarto d’ora però deve subire la segnatura pesante di Cemicetti, quella del controsorpasso fiorentino.
Nei secondi quaranta minuti di gioco invece, la meta di Fusco – abbinata alla conversione – ed ad un successivo calcio di Newton chiudono di fatto la contesa. A nulla infatti vale il tentativo di rientro dei gialloneri tradotto nuovamente e soltanto nella seconda realizzazione personale di Amadasi.

Classifica finale: Petrarca Padova 74, Calvisano 70, Rovigo 67, Fiamme Oro 53, San Donà 49, Viadana 42, Reggio Emilia 33, Medicei 30, Lazio 20, Mogliano 12

Semifinali playoff (And. 28/29-04; Rit 05/06-05): Rovigo-Calvisano e Fiamme Oro-Padova

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite