Il bilancio preventivo 2018 della FIR è in attivo

Pubblicate le prime cifre sull’esercizio federale previsto per l’anno in corso. Ricavi in crescita del 3%

ph. Sebastiano Pessina

Nel corso dell’ultimo Consiglio Federale, tenutosi sabato 7 aprile a Bologna, è stato approvato il bilancio preventivo del 2018 con un saldo attivo stimato in 589.054,61€, come si legge sul comunicato pubblicato dalla FIR. Il dato è leggermente in ribasso rispetto alle cifre del bilancio preventivo 2017, quando il risultato positivo era di poco sopra ai 600mila euro, mentre il totale dei ricavi torna a crescere e si attesta su 45.724.837,00€, ovvero il 3% in più rispetto ad un anno fa.

Le principali fonti di guadagno sono rappresentate dalle partecipazioni a Pro14 e dal Sei Nazioni, che rappresentano oltre il 57% del totale (26.290.000€) delle entrate previste, “provenienti dai diritti economici legati alla partecipazione e all’organizzazione del Sei Nazioni, dai proventi derivanti dall’organizzazione dei test autunnali e dai diritti e proventi legati al Pro14”. I diritti televisivi del Sei Nazioni e la vendita dei biglietti concorrono al 70% dei ricavi, il che rappresenta un aumento rispetto al 2017.

Per l’attività di alto livello e per lo sviluppo del gioco sono stanziati i principali investimenti, pari a 23.500.000,00€, ovvero oltre il 51% del valore della produzione. È stato anche approvato il piano di ricostituzione del patrimonio netto federale per il periodo 2018/2020, sottoposto ora alle verifiche del caso al CONI, divenuto necessario a causa delle perdite registrate nei bilanci 2015 e 2016: “[Il piano] sarà posto in essere grazie agli avanzi positivi stimati per le annualità 2017, 2018, 2019 e 2020”, si legge sul comunicato.

“Dopo due esercizi i cui risultati d’esercizio sono stati sotto delle aspettative, non inducendoci comunque a porre in secondo piano la crescita del nostro sport in Italia, dal 2017 siamo tornati a registrare bilanci in attivo – ha dichiarato il presidente Alfredo Gavazzi – In particolare, per il 2018, prevediamo l’azzeramento totale delle perdite pregresse, mentre a fine 2020 potremo non solo completare il riallineamento del nostro patrimonio netto, ma portarlo ad avere una consistenza superiore ai minimi previsti dalle normative del CONI”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale