Dal Veneto una proposta per le partite delle giovanili poco equilibrate

Mischiare le squadre se ci dovesse essere troppo dislivello. L’idea è stata presentata alla Federazione

ph. Sebastiano Pessina

Nell’ultima assemblea plenaria del Comitato Regionale Veneto, tenutasi il 24 marzo a Treviso, è stata votata all’unanimità una proposta molto particolare da presentare alla Federazione: consentire alle squadre di mini rugby e Under 14 di “mischiare i giocatori nel caso in cui vi sia un evidente dislivello tra le due”, come si legge sul comunicato del CRV.

Il tecnico regionale Matteo Mazzantini ha offerto maggiori dettagli al Gazzettino: “La proposta dell’assemblea è già stata inviata alla commissione tecnica della FIR e prevede che nelle categorie dall’Under 14 in giù, se alla fine del primo tempo il risultato ha un divario di 5 mete, l’arbitro chieda alle squadre di mescolare i giocatori nel secondo – spiega Mazzantini – I migliori di chi vince passano con chi perde e il match si riequilibra. Il risultato acquisito è quello della prima frazione”.

Alla base di quest’idea c’è la volontà di “rendere equilibrati match scontati”, ma anche di “far crescere tutti e non solo i migliori”. Ma gli obiettivi sono diversi, dice Mazzantini, come “ridurre la delusione dei ragazzi condannati a perdere, frenando una delle possibili cause di abbandono. Coltivare la cultura del sostegno, basilare nel rugby. Dare una lezione di umiltà ai più forti, alimentare la speranza e l’entusiasmo dei più deboli”.

Mentre il destino di questa possibile riforma dovrà passare dalle mani FIR, dai vertici del governo ovale centrale è già arrivato il via libera per un’altra sperimentazione: i cambi volanti in numero illimitato per la categoria Under 14, che verranno implementati già nell’immediato.

Inoltre, a febbraio la commissione tecnica del CRV ha deciso di separare l’attività Under 12 dal mini rugby. Per il seven, invece, il Comitato ha istituito la prima edizione della Coppa Primavera, che prevederà cinque tappe per le categorie Under 14, 16 e 18.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale