Karmichael Hunt multato anche dalla Federazione australiana dopo l’arresto

Il giocatore invece potrà tornare a giocare subito con i Reds

hunt

Karmichael Hunt con la maglia della nazionale australiana a 13, nel 2006 (ph. Nigel Marple/Action Images)

Dopo la decisione del tribunale di Brisbane di multarlo con 300 dollari (e il ritiro delle accuse per possesso di cocaina), per Karmichael Hunt è arrivata anche la sentenza della Federazione australiana sul procedimento disciplinare aperto nei suoi confronti in seguito all’arresto del giocatore avvenuto nello scorso dicembre.

L’ARU, che ha atteso la conclusione del processo per poter intraprendere le proprie azioni legali, ha multato Hunt di 10.000 dollari e lo ha sospeso per quattro partite. “Avendo considerato attentamente le infrazioni commesse dal giocatore e il verdetto della Corte, è stato stabilito che Hunt ha commesso una violazione di basso livello del regolamento – si legge nel comunicato diffuso dalla Federazione.

Considerando che Hunt si era auto sospeso subito dopo l’arresto, l’ARU ha deciso di far coincidere le quattro giornate di squalifiche con quelle già disputate dai Reds – la sua franchigia – nel Super Rugby. Il 31enne, che ha 6 cap con i Wallabies, potrebbe tornare in campo dunque già dal prossimo 24 marzo nella sfida contro gli Stormers a Durban.

“In aggiunta – scrive l’ARU – seguirà un programma di test per prodotti illeciti nell’arco dei prossimi 12 mesi e parteciperà a tutti i programmi educativi contro le droghe giudicati necessari dalla Federazione”.

Nel giudicare la condotta di Hunt, la Federazione ha tenuto in considerazione anche la recidività del giocatore, che nel 2015 fu multato di 2.500 dollari per possesso di cocaina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby