Le Azzurre volano nel primo tempo, chiudendo la pratica ad inizio ripresa. Quarto posto finale nella classifica
Sei Nazioni femminile: l’Italia non sbaglia, Scozia battuta 26-12 a Padova
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale
Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy
Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo
Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy
Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women
La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile
Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale
grandi ragazze
Le ragazze hanno onorato il rugby sia quello moderno che quello di una volta che si giocava nel fango. Mi è sembrato di rivedere il campo dei morti dei bei tempi andati.
Forse è il caso di segnalare alla FIR che a distanza di 50 km c’è un campo che anche in giornate come questa rispetta chi ci gioca sopra. Però questa scelta, purtroppo, non porta voti…
Stavo per scrivere praticamente lo stesso. Davvero brutto che una nazionale (che ci regala tra l’altro molte più soddisfazioni dei maschi in termini di risultati) debba giocare su un campo cosi… Comunque complimenti alle ragazze, gran soddisfazione si son tolte.
A, proposito: la Franco è un Negri al femminile e le altre hanno dei fondamentali migliori dei maschi. Qualcuno dice anche più coglioni
parole sante,Mauro
fino a quando il campo ha retto, partita molto bella.
ragazze tecnicamente molto preparate, e grinta da vendere.
complimenti.
Molto bene!
Quanto pubblico?
almeno tanti quanti a Bari credo!
comunque se si comincia a vincere le partite cosi il pubblico poi arriva…
no temo meno di bari purtroppo
1,800 spettatori era il dato comunicato a fine gara
Bella partita ben giocata sino a quando il fango non ha preso il sopravvento. Dopodiché grande grinta e capacità di riprendere il controllo del match dopo che le due mete scozzesi in rapida succcessione avevano evocato il crollo dell’anno scorso a Cumbernauld (senza pensare ai maschietti il giorno prima). Grande vedere la Furlan di nuovo in forma, classe sopraffina. Uno spettacolo.
Complimenti alle ragazze e allo staff. Grandi!
parole sante,Mauro
Gran vittoria e torneo assai buono delle nostre che, oltre a prendersi il quarto posto cedendo il terzo all’Irlanda solo per differenza punti, chiudono, se non sbaglio, con 9 mete totali fatte e 20 subite che è positivo, considerando la presenza di due corazzate come Francia e Inghilterra. Complimenti moltiplicati ed elevati all’ennesima potenza! 🙂
Italfemminile eccellente con grande competenza tecnica ed aggressivita’. Franco cresciuta tantissimo, per il resto solite ottime Furlan, Stefan, Sillari, Rigoni. Bettoni e Barattin molto impegante anche se un po’ imprecise. Brave!
Che bella partita!
Non ci sono parole per queste bravissime ragazze.
Meriterebbero però maggior rispetto, così come le avversarie. Giocare su un campo del genere è indegno. Se non sbaglio il Petrarca gioca al Geremia. Come si fa a scegliere un campo di terra che con la pioggia diventa inevitabilmente un campo di fango?
E pensare che una settimana prima hanno giocato al Principality (…….).
Avessero giocato su un campo decente il punteggio sarebbe stato ancora più ampio.
Fioi oggi era diluvio e melma anche su campi tradizionalmente belli come Viadana e San Donà, dove a fine partita si potevano fare i fanghi.
sarà ma giocare in un campo così…
Chi ci gioca oggi in quel campo? No perchè si ha piovuto, ma era indecente a dir poco.
Stupende ragazze, veramente stupende .
ma non solo perchè hanno vinto, ma soprattutto come dimostrando tutte le qualità rugbistiche : tenacia combattività pazienza umiltà e tanto cuore e soprattutto intelligenza .
guarda caso ,con SCARSSISSIMI MEZZI A DISPOSIZIONE, sono 7 del ranking.
Quante sono le nostre rappresentative a squadre in così alta posizione ? credo solo la pallavolo.
la partita l’ho seguita grazie a BBC sport e ho detto tutto, per chi vuol capire.
Questo è abisso nella mentalià e considerazione sportiva c’è tra noi e il mondo anglosassone
FIR dove sei??? non ne azzecchi una .
grazie ragazze siete stupende
Sui social media stiamo facendo una figuraccia a livello planetario per il campo dove sono state costrette a giocare….
Ettecredo!
Bisogna aprire un crowdfunding per regalare alla Federazione due mute di maglie in più per le ragazze, una azzurra ed una bianca … E’ mai possibile che a questo livello, oltre tutto con gli ottimi risultati che la Nazionale femminile porta a casa, siano rientrate in campo con quel fango con le stesse maglie utilizzate nel primo tempo ? Comunque grandi anche le Ringhio in campo, per quanto sugli scudi dei commenti in TV siano finite “solo” le pur bravissime ragazze del Valsu, Colorno, Villorba e quelle che militano all’estero. Nel Monza ce ne sono anche altre d’interessanti, alcune anche a fare esperienza all’estero. Complimenti !
Bravissime ragazze , grinta da vendere ma sopratutto grande abilità . I fondamentali sono nel loro DNA . Su di un campo impossibile sono pochissimi i palloni persi in avanti . Seguire queste ragazze è un piacere . Forza ragazze siete grandi !