Sei Nazioni 2018: Inghilterra, Lawes e Hughes fuori dai giochi

Eddie Jones dovrà fare a meno di due avanti preziosi contro l’Irlanda. Chi sono i possibili sostituti?

inghilterra lawes

ph. Reuters

Oltre alla seconda sconfitta consecutiva della gestione Eddie Jones, la trasferta a Parigi contro la Francia ha lasciato in eredità all’Inghilterra anche i pesanti infortuni a Nathan Hughes e Courtney Lawes. I due avanti dovranno operarsi ai legamenti del ginocchio dopo gli infortuni riportati allo Stade de France e resteranno fuori rispettivamente 12 e 14 settimane.

Hughes, tra l’altro, era rientrato contro la Scozia appena due settimane fa dopo aver smaltito i postumi di un problema al ginocchio, per poi uscire anzitempo in Francia, mentre Lawes – tra l’altro uno dei migliori nel torneo inglese finora – aveva anche giocato tutti gli ottanta minuti.

– Risultati e classifiche del Sei Nazioni 2018

Come già accaduto contro Italia e Galles, a sostituire il numero otto dei Wasps (che a sua volta è la riserva di Billy Vunipola) dovrebbe essere Sam Simmonds, giocatore piuttosto diverso dai sue succitati per caratteristiche atletiche e tecniche.

Al posto di Lawes, invece, Jones può valutare più opzioni, considerando anche che il seconda linea di Northampton era stato adattato sempre in terza fino a questo momento. Se il CT australiano dovesse continuare su questa strada, allora potrebbe essere Maro Itoje ad indossare la maglia numero 6 (con l’ipotesi Kruis in seconda), mentre l’inserimento di un flanker puro vedrebbe in ballottaggio Sam Underhill, James Haskell e – più defilato – Don Armand, flanker dei Chiefs chiamato in gruppo da Jones per preparare la sfida finale contro l’Irlanda, già campione del torneo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio