Rugby Europe Championship: vincono Georgia, Romania e Spagna

Gli iberici (con re Filippo VI sugli spalti a Madrid) sempre più vicini alla qualificazione alla Coppa del Mondo

ph. Federación Española de Rugby

La Georgia continua ad avvicinarsi a grandi passi verso la conquista del Rugby Europe Championship 2018 dopo la vittoria in Russia, ma forse non è il reale oggetto di interesse del cosiddetto Sei Nazioni B. Su una retta parallela, infatti, sta continuando senza sosta anche la corsa della Spagna verso la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo 2019 in Giappone, con i Leones ormai a ottanta minuti dal prestigioso traguardo.

Più in generale, il fine settimana non ha regalato sorprese, anche perché le tre nazionali più forti sfidavano quelle più deboli in tre contesti poco aperti a risultati impronosticabili. A Krasnodar però i georgiani non hanno esattamente vita facile, perché al 66′ il match è ancora piuttosto aperto sul 7-10; i Lelos però nell’ultimo quarto d’ora diventano implacabili e marcano tre volte con Tkhilaishvili, Khmaladze e Kvirikashvili, conquistando il bonus offensivo e la vittoria per 9-29.

Prima dello scontro diretto in programma a Tbilisi, la Romania si mantiene a cinque punti di distanza dai rivali battendo nettamente il Belgio per 62-12, in una partita mai in discussione. A Buzau i padroni di casa marcano la quarta meta già al 28′, segnando un totale di nove mete di cui tre di punizione, ma ora sono chiamati all’impresa in casa della Georgia per provare a ribaltare la classifica, poiché servirà una vittoria con bonus offensivo senza concedere alcun punto agli avversari. I favoriti per riconquistare il titolo, insomma, sono gli uomini di Milton Haig.

Nel frattempo, i 15.000 di Madrid (compreso re Filippo VI) hanno affollato l’Estadio Nacional Complutense per godersi la larga vittoria della Spagna contro la Germania, surclassata 82-10 grazie a dodici mete che consentono agli iberici di restare davanti alla Romania nel processo di qualificazione ai Mondiali (i Leones si sono guadagnati anche la prima pagina di Marca, tra i principali quotidiani sportivi). L’ultimo ostacolo sulla strada verso il Giappone si chiama Belgio: sulla carta non dovrebbe esserci partita.

Risultati 4^ giornata 

Russia – Georgia 9-29
Romania – Belgio 62-12
Spagna – Germania 82-10

Classifica Rugby Europe Championship: Georgia 19, Romania 14, Spagna 13, Russia 6, Belgio 5, Germania 0

Classifica qualificazioni RWC 2019 (escluse le partite contro la Georgia): Romania 29*, Spagna 26, Russia 15, Germania 8, Belgio 7

  • la Romania non ha più partite da giocare nelle qualificazioni
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Rugby: Johan Meyer lascia ufficialmente la franchigia ducale

Lo sfortunato terza linea non è ancora riuscito a riprendersi dal grave infortunio al ginocchio

item-thumbnail

Top10: riprogrammata la finale Scudetto, sarà in diretta tv su Rai Due

Una bella notizia per tutti gli appassionati italiani della palla ovale

23 Marzo 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Planet Rugby: “L’Italia esce frustrata dal Sei Nazioni 2023. Eppure è sempre stata competitiva”

David Skippers ha parole positive per gli Azzurri ma afferma: "Non sono stati all'altezza in alcune situazioni"

23 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

URC: dove e quando vedere il match tra Benetton ed Emirates Lions in tv e streaming

Dove seguire uno dei match decisivi per le chance dei biancoverdi di accedere ai playoff

23 Marzo 2023 Rugby in TV
item-thumbnail

Australia: arrivano due nuovi tecnici per lo staff di Eddie Jones

Dopo Brett Hodgson arrivano due nuovi volti per lo staff dei Wallabies, di cui uno direttamente dall'AFL

23 Marzo 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la partita contro Cardiff

Licata da numero 8 in una terza linea tutta italiana. Gesi titolare all'ala. Sisi e Fusco partono dalla panchina