Sei Nazioni 2018 e Super Rugby: le partite del fine settimana viste attraverso le quote

Riparte il torneo più prestigioso dell’Emisfero Nord, mentre continua il campionato dell’Emisfero Sud

ph. Sebastiano Pessina

POST SPONSORIZZATO

Dopo due settimane di pausa, il Sei Nazioni 2018 è pronto a ritornare con il quarto e penultimo turno di questa edizione; al pari del Super Rugby che nell’Emisfero Sud vedrà disputarsi la quarta giornata della sua stagione regolare. Ecco l’analisi del weekend ovale vista attraverso le quote di Gioco Digitale.

SEI NAZIONI

Irlanda-Scozia
Terzo turno consecutivo in casa per i “Verdi” che a Dublino ricevono una Scozia carichissima, dopo la vittoria sull’Inghilterra. Best e compagni, che in caso di vittoria con bonus potrebbero – con un l’aiuto della Francia – conquistare il torneo con una giornata di anticipo, partono decisamente favoriti, almeno sulla carta. La vittoria irlandese è data a 1,26 contro il 3,70 del colpaccio scozzese. Ma anche due settimane fa la vittoria degli Highlanders era pronosticata come molto improbabile e invece…
Per quanto riguarda l’handicap invece, il differenziale su cui poter scommettere è individuato in più di 8 punti a favore degli uomini di Joe Schmidt: 1,70 è la quota di partenza irlandese, con 2,15 quella dei braveheart e a 17 l’eventuale stallo.

Francia-Inghilterra 
I Bleus saranno in grado di compiere l’impresa o gli inglesi arrabbiati dall’inatteso stop di Murrayfield torneranno a vincere anche per tenere accese le speranze di giocarsi il titolo nell’ultimo match casalingo con l’Irlanda? Osservando le quote in lavagna non sembrano esserci dubbi: 3,10 la quota per la Francia, con l’affermazione britannica a 1,36 e a 23 il segno “X”.
Perchè allora non buttarsi sull’handicap? Lo scarto è individuato in 7 punti a favore dei campioni in carica con entrambe le formazioni alla medesima quota di 1,90. Il pareggio sull’unger/over è invece a 17.

Galles-Italia
La contesa domenicale al Principality Stadium di Cardiff ha un padrone già ben stabilito secondo i bookmaker: il Galles, che è quotato a 1,01. Per gli Azzurri l’improbabile blitz restituirebbe 11,50 volte l’importo scommesso, con il pareggio a 41.
Anche l’handicap è fissato con un notevole margine a favore dei Dragoni. Identica quota di 1,90 per le due squadre con i gallesi vincenti se andranno oltre i 29 punti di scarto, gli Azzurri qualora invece riuscissero a contenere i danni; a 17, infine, viene vista la situazione di perfetto equilibrio sul differenziale indicato.

 

SUPER RUGBY

Highlanders-Stormers: nel match fra i neozelandesi e i sudafricani non sembrano esserci dubbi su chi dovrebbe vincere l’incontro: a 1,15 i locali infatti, 5 è la quota per gli ospiti e 29 quella dell’eventuale segno “X”.

Rebels-Brumbies: derby australiano in programma. La franchigia di Melbourne è quotata a 1,70 per la vittoria finale, mentre quella della capitale a 2,15 con il pareggio a 21.

Hurricanes-Crusaders: scontro tutto il salsa All Blacks. Da una parte la squadra più spumeggiante del torneo, dall’altra i campioni in carica. Le quote infatti sono vicinissime: 1,85 per i gialloneri, di 1,95 invece per gli ospiti. Un possibile pari e patta? Quota allettante a 21.

Reds-Bulls: altra trasferta per una franchigia del Sudafrica, ma questa volta in Australia. Così come gli Stormers anche i “Tori” partono sfavoriti, ma con qualche chance in più come rivelano le quote: la vittoria interna restituisce infatti 1,67 volte la posta scommessa, quella esterna 2,20 mentre il pareggio a 20.

Sharks-Sunwolves: ricevere la squadra nipponica per gli Sharks potrebbe voler dire la prima vittoria stagionale? Molto probabile secondo i bookmaker che indicano i sudafricani come netti favoriti a 1,10 dando il blitz dei giapponesi a 6,50. Il pareggio è visto a 29.

Lions-Blues: questa volte le cose si ribaltano, è una franchigia del Sudafrica a riceverne una della Nuova Zelanda. E anche nelle quote il rovesciamento è palpabile: 1,33 per i padroni di casa, addirittura 3,25 per gli ospiti e a 26 il pareggio.

Jaguares-Waratahs: sarà la volta buona per la prima affermazione stagionale degli argentini? La vittoria sudamericana alletta a 2,60. Gli ospiti invece – da favoriti – sono a 1,50 mentre il pareggio viene visto a 21.



Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo