Americas Rugby Championship: Grande Slam per gli USA

Cala il sipario sulla manifestazione americana. Primo percorso netto nella storia del torneo

ph. Paul Harding /Action Images

Doveva essere una sorta di finale la sfida tra Stati Uniti e Uruguay a Montevideo, e invece è stato un trionfo a stelle e strisce nella principale competizione ovale del continente americano. La squadra statunitense ha completato il Grande Slam, prima squadra a riuscirci nella pur breve storia del torneo, arrivato alla decima edizione.

Uruguay sonoramente battuto davanti al pubblico di casa, che sperava di festeggiare in maniera migliore la qualificazione mondiale arrivata ai danni del Canada proprio nel corso della manifestazione.

Invece ai Los Teros non era rimasta più benzina nel serbatoio, dopo otto settimane in giro per il continente: già alla fine del primo tempo il punteggio aveva assunto proporzioni esagerate, un 40 a 0 frutto di sei mete per le Eagles.

Timida reazione dei padroni di casa nella ripresa, con tre mete marcate da Arata, Cat e Mieres. Per gli Stati Uniti da annotare la doppietta di Mike Te’o. Finisce 61 a 19.

Stati Uniti che quindi chiudono primi il torneo avendo raccolto 24 dei 25 punti disponibili e raddoppiando la conquista del torneo dello scorso anno. Al secondo posto si attesta l’Argentina XV, la seconda squadra dei Pumas, battuta solo dalla capolista e che nell’ultimo turno ha regolato il Brasile per 28 a 8 a Sao Josè dos Campos.

La partita ha offerto poco spettacolo, con l’Argentina XV nettamente più forte ma con un approccio alla gara non proprio impeccabile. Il possesso palla è stato nettamente e costantemente dominato dal Brasile, che ha lasciato tutto quello che ha sul campo, senza riuscire però a impensierire davvero la difesa argentina.

Solo una touche sbagliata sui propri cinque metri dagli ospiti ha consentito ai brasiliani di oltrepassare la linea bianca con il seconda linea Mauricio Canterle. Per l’Argentina XV mete di Zapata, Ezcurra, Ureta e Resino.

A Santiago non riesce l’impresa al Cile, che si piega per 33 a 17 al Canada e finisce così ultimo in classifica con appena un punto raccolto in cinque giornate.

La gara si rompe dopo il giro di boa dei venti minuti, con il Canada capace di marcare due volte prima della pausa con il flanker Rumball e il seconda linea Baillie. Il primo tempo si chiude quindi sul 22 a 3 per il Canada.

La squadra nordamericana chiude i conti nella seconda frazione, con undici punti figli di una meta (l’ala Cole Davies al 67°) e due calci di punizione di Gordon McRorie. Per il Cile arrivano due mete di consolazione nei minuti finali, ad opera di Mauricio Urrutia e Alfonso Escobar, flanker 20enne alla prima marcatura internazionale. 

Stati Uniti e Canada torneranno in campo in estate per i test match estivi, mentre le squadre sudamericane si preparano ad affrontare il South American Championship il prossimo maggio.

 

I risultati

Cile-Canada 17-33
Uruguay-USA 19-61
Brasile-Argentina XV 8-28

Classifica: USA 24, Argentina XV 21, Uruguay 14, Canada 11, Brasile 4, Cile 1

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Nuova Zelanda si consola (ma non troppo) con le ragazze: Australia battuta con fatica

Nonostante la vittoria, le Black Ferns non hanno offerto una prestazione convincente contro una formazione sulla carta inferiore

27 Agosto 2022 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Nuova avventura in Giappone per Damian de Allende e Lood de Jager

Due Springboks a Saitama, e per uno di loro si tratta di un ritorno

1 Luglio 2022 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Il grande ritorno di Israel Folau

Due mete ed elezione a man of the match per la stella australiana

9 Gennaio 2022 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Dan Carter è infinito: giocherà la finale provinciale con Southbridge

L'apertura andrà a caccia di un trofeo che non è ancora presente nel suo palmares

11 Settembre 2020 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Greig Laidlaw nella Top League Giapponese con gli Shining Arcs: ora è ufficiale

Il mediano di mischia scozzese approderà nel campionato del Sol Levante

6 Luglio 2020 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

E’ iniziata la Super Liga Americana

Il primo torneo professionistico del Sudamerica ha visto la luce nei giorni scorsi, con una sorpresa nella partita d'apertura

7 Marzo 2020 Emisfero Sud / Altri tornei