Sei Nazioni 2018: i convocati dell’Italia per le ultime due giornate

Sono cinque le novità apportate da Conor O’Shea per preparare le sfide a Galles e Scozia. Fuori per infortunio Gori

conor o'shea

ph. Sebastiano Pessina

Luca Morisi non è l’unica novità nel gruppo dei 32 convocati scelti da Conor O’Shea per preparare le ultime due giornate del Sei Nazioni 2018, in cui l’Italia affronterà il Galles a Cardiff e la Scozia all’Olimpico. Oltre al centro del Benetton Treviso, convocato per la prima volta dal CT irlandese, torneranno ad allenarsi con la Nazionale anche Federico Zani, Giovanni Licata, Jake Polledri e Guglielmo Palazzani.

Licata e Zani hanno dovuto smaltire dei problemi fisici nelle ultime settimane, mentre Polledri – incluso nella lista allargata a gennaio, ma poi scartato – nel frattempo è stato sempre impiegato da Ackermann nel Gloucester con buone prestazioni. Palazzani, infine, sostituirà gli infortunati Gori e Tebaldi, con quest’ultimo che nelle intenzioni sarebbe dovuto essere il primo ricambio del toscano.

“Come tutte le altre Nazionali, a questo punto del Sei Nazioni abbiamo qualche nuovo infortunato che si è aggiunto alla lista degli assenti di lungo periodo, con Gori che ha riportato un problema al quadricipite, Giammarioli sulla cui spalla sarà necessario intervenire chirurgicamente, Padovani ancora sofferente alla caviglia e Tebaldi che non sono potuti essere presi in considerazione” – ha dichiarato O’Shea.

La lista dei convocati

Piloni
Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby Club, 20 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 11 caps)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 23 caps)*
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 5 caps)
Nicola QUAGLIO (Benetton Rugby, 5 caps)*
Federico ZANI (Benetton Rugby, 6 caps)

Tallonatori
Luca BIGI (Benetton Rugby, 9 caps)
Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 92 caps)
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby Club, 4 caps)

Seconde linee
George Fabio BIAGI (Zebre Rugby Club, 21 caps)
Dean BUDD (Benetton Rugby, 9 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 5 caps)*
Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 102 caps)

Flanker/n.8
Giovanni LICATA (Fiamme Oro Rugby, 3 caps)*
Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 14 caps)*
Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 5 caps)
Sergio PARISSE (Stade Francais, 132 caps) – capitano
Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, esordiente)
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 18 caps)

Mediani di mischia
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 22 caps)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 11 caps)*

Mediani d’apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 36 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 27 caps)
Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, 3 caps)

Centri-Ali-Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 11 caps)*
Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 48 caps)*
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club, 7 caps)*
Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 11 caps)*
Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 8 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 6 caps)
Matteo MINOZZI (Zebre Rugby Club, 6 caps)*
Luca MORISI (Benetton Rugby, 16 caps)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

non considerati per infortunio: Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs)*, Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby)*, Ornel GEGA (Benetton Rugby), Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby Club)*, Edoardo GORI (Benetton Rugby)*, Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby Club)*, Marco RICCIONI (Benetton Rugby)*, Leonardo SARTO (Glasgow Warriors)*, Tito TEBALDI (Benetton Rugby)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale