Sei Nazioni femminile: fatta l’Italia per la difficile trasferta in Corsica

Cinque cambi rispetto alla sconfitta a Donnybrook contro l’Irlanda

italia femminile

ph. Federugby

L’Italia femminile si presenta con cinque cambi alla sfida contro la Francia per la terza giornata del Sei Nazioni 2018. Per la trasferta in Corsica, a Furiani, Andrea Di Giandomenico modifica soprattutto il pacchetto di mischia: in prima linea ci saranno Gaia Giacomoli e Michela Merlo al posto di Ricci e Gai, entrambe infortunate. Quest’ultima si è fermata nell’allenamento svolto ieri, ed in sostituzione è stata convocata Chiara Maria d’Apice, sorella del Tommaso tallonatore con le Zebre.

In seconda e terza linea giocheranno Elisa Pillotti e Giada Franco e, a differenza della sconfitta in Irlanda, non Duca e Veronese. Al fianco di Sara Barattin ci sarà Veronica Madia e non Jessica Busato, mentre è immacolata la trequarti. In panchina Di Giandomenico sceglie di portare una terza linea in più, optando per sole due riserve della linea arretrata (Busato e Muzzo).

Per la capitana Sara Barattin sarà il cap numero 80, con cui diventa terza azzurra per numero di presenze dopo Michela Tondinelli (87) e Veronica Schiavon (82).

Italia

15 Manuela FURLAN (Iniziative Villorba Rugby), 63 caps
14 Sofia STEFAN (Stade Rennais Rugby, FRA), 40 caps
13 Michela SILLARI (Rugby Colorno), 41 caps
12 Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova), 29 caps
11 Maria MAGATTI (Rugby Monza 1949), 23 caps
10 Veronica MADIA (Rugby Colorno), 8 caps
9 Sara BARATTIN (Iniziative Villorba Rugby) 79 caps – capitano
8 Giada FRANCO (Rugby Colorno), 1 cap
7 Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949), 18 caps
6 Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais Rugby, FRA), 32 caps
5 Giordana DUCA (Frascati Rugby Club 2015), 2 cap
4 Elisa PILLOTTI (Chicken CUS Pavia), 10 caps
3 Michela MERLO (Rugby Mantova, tutorata Rugby Colorno), 1 cap
2 Melissa BETTONI (Stade Rennais Rugby, FRA), 43 caps
1 Gaia GIACOMOLI (Rugby Colorno), 8 caps

A disposizione

16 Silvia TURANI (Rugby Colorno), 2 cap
17 Giorgia DURANTE (Montebelluna Rugby 1977, tutorata Benetton Treviso), 1 cap
18 Chiara Maria D’APICE (Montevirginio Mini Rugby), esordiente
19 Miriam PAGANI (Rugby Como) esordiente
20 Bianca Maria COLTELLINI (Gloucestr-Hartpury, ING), esordiente
21 Beatrice VERONESE (Valsugana R. Padova), 3 cap
22 Jessica BUSATO (Inziative Villorba Rugby), 3 caps
23 Aura MUZZO (Iniziative Rugby Villorba), 3 cap

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona

Dopo Mirko Belloni un altro giocatore dei ducali si aggrega al ritiro degli Azzurri

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile