Americas Rugby Championship: agli USA il derby col Canada, Argentina a valanga

L’Uruguay vince ancora in trasferta passando anche in Brasile

ph. Andrew Boyers/Action Images

Mentre in Europa si giocano il Sei Nazioni e il Rugby Europe Championship, dall’altra parte dell’Oceano l’Americas Rugby Championship 2018 è anch’esso entrato nel vivo. Andiamo a vedere quindi quali sono stati i risultati della seconda giornata.

Brasile – Uruguay: che vittoria per Los Teros, che vincono ancora in trasferta nella terra verdeoro rimontano imponendosi 18-27. L’avvio è tutto di marca carioca: i brasiliani infatti vanno al riposo sul 18-3, ma nella ripresa gli ospiti compiono il sorpasso grazie alle mete in serie di Lordon, Magno, Rachetti e Inciarte che spostano gli equilibri e premiano gli uruguagi.

Stati Uniti – Canada: le Eagles si impongono 29-10 nel confronto nordamericano. Dopo un primo tempo chiuso sul 14-7, per effetto delle mete casalinghe di Augspurger e Matyas e quella canadese di Parfey, nel secondo tempo gli statunitensi salgono in cattedra: Germishuys e ancora Matyas marcano ancora pesante indirizzano la partita.

Argentina B – Cile: all’Estadio Agustín Pichot di Ushuaia non c’è mai partita, perchè l’albiceleste stritola 57-12 i cileni. Le otto mete messe a segno, contro le due degli avversari, rendono piuttosto bene l’idea della differenza vistasi in campo.

Risultati seconda giornata

Brasile – Uruguay 18-27 (0-5)
Stati Uniti – Canada 29-10 (5-0)
Argentina B – Cile 57-12 (5-0)

Classifica: Uruguay 10, Stati Uniti 9, Argentina B 6, Brasile 4, Canada 1, Cile 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027