Benetton Treviso, la carica di Lazzaroni per la sfida agli Scarlets

Il friulano ha parlato della preparazione in vista del ritorno in campo: “Un’opportunità per far vedere quanto valiamo”

lazzaroni

ph. Ettore Griffoni

In vista del ritorno in campo contro gli Scarlets, che per il Benetton Treviso apre un periodo delicato, Marco Lazzaroni ha parlato del percorso di avvicinamento compiuto dalla squadra verso la sfida di domenica. A differenza dei Test Match di novembre, il seconda/terza linea dei Leoni non è stato convocato in Nazionale da Conor O’Shea, ma rappresenterà una pedina importante per Kieran Crowley tra gli avanti nel prossimo mese e mezzo.

A Eden Tv, il 22enne ha spiegato come sono state affrontate le due settimane di pausa dall’ultima partita giocata, contro Bath in Champions Cup. “Nella prima abbiamo ricaricato le batterie, nella seconda abbiamo lavorato sulla condizione fisica con lo staff sia in palestra sia in campo, per cercare di portare un po’ di freschezza in vista dell’ultima parte di campionato – ha dichiarato il friulano – Come noi, anche gli Scarlets hanno qualche assente, ma siamo molto sicuri di quello che abbiamo fatto e di quello che faremo vedere. Sarà una battaglia molto fisica, li sfideremo lì. È un’opportunità per noi per far vedere quanto valiamo – continua Lazzaroni -, li sfidiamo a testa alta. Domenica sera ce la racconteremo”.

Sono ben quindici i trevigiani impegnati con l’Italrugby al momento, un dettaglio non di poco conto negli allenamenti. “Lavoriamo a ranghi ridotti, però è anche un’opportunità per lavorare sulle skills individuali. Si riesce a fare un lavoro più di qualità su te stesso. Riusciamo ad avere degli spazi in più in campo per degli extra, che sono molto importanti. Perdi da una parte, ne guadagni dall’altra. Siamo molto contenti del lavoro fatto, soprattutto nella scorsa settimana che è stata molto dura. Sono molto convinto”.

Dal punto di vista personale “ho giocato un po’ meno rispetto all’anno scorso, ma conosco meglio me stesso. Sono ancora giovane, quindi la strada è lunga. Pur giocando meno, riesco a capire meglio come gioco e a essere più lucido. È un’esperienza, fa parte di una carriera e di una stagione”.

Sul prosieguo della stagione “Siamo ancora in zona playoff, abbiamo otto partite per dimostrare come club e squadra quello che possiamo dare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione