Sei Nazioni 2018, Italia senti Goosen: “Ci sono molte cose da migliorare, ma siamo sulla strada giusta”

Il tecnico si vede ottimista in vista del proseguimento del torneo, ma è consapevole del lavoro che c’è da fare

Ph. Sebastiano Pessina

Lucido, deciso e realista. Marius Goosen, allenatore della difesa della nazionale italiana, non è mai stato uno che le ha mandate a dire e dal ritiro degli azzurri ha così commentato il post Italia-Inghilterra sulle pagine del sito federale: “Il risultato finale è duro – ammette – ma siamo soddisfatti di quanto la squadra ha fatto con la palla in mano. Dopo novembre, con Conor e gli altri allenatori, avevamo parlato di avere un approccio maggiormente offensivo e ieri abbiamo dimostrato di voler andare in questa direzione. Abbiamo messo in più di un’occasione gli inglesi in difficoltà, e parliamo di una delle migliori difese al mondo”.

“E’ difficile far comprendere quanto di positivo vi sia in una prestazione come quella di ieri a fronte di un passivo di trenta punti. E’ ovvio che ci sono molte cose da migliorare, ma il nostro lavoro è far capire ai giocatori che siamo sulla strada giusta, e come possiamo continuare a lavorare per progredire. Abbiamo un gruppo che può crescere ancora molto.
Ogni reparto – ha infine concluso – ha fatto bene il proprio lavoro. Dagli avanti, con un’ottima touche e molti palloni portati avanti, sono state create ottime piattaforme di attacco, mentre dietro i trequarti hanno cercato di variare molto tra il gioco al largo e quello negli spazi ristretti. C’è fiducia nel gruppo e questa deriva dal lavoro che si sta portando avanti con le due franchigie di PRO14, dall’accresciuta consapevolezza di poter competere a questo livello”.

Il programma per Parisse e compagni prevede, dopo un lunedì di scarico, un doppio allenamento nella giornata odierna e la partenza alla volta di Dublino fissata per mercoledì mattina,

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale