Sei Nazioni 2018: la formazione dell’Italia per la prima giornata

Scelte tutt’altro che scontate per O’Shea. In mediana Allan preferito a Canna, Zanni farà 100 presenze

italia

ph. Sebastiano Pessina

Conor O’Shea ha annunciato la formazione dell’Italia per la prima giornata del Sei Nazioni 2018, che vedrà gli Azzurri affrontare l’Inghilterra campione in carica del torneo all’Olimpico di Roma. Rispetto alle gerarchie insturatesi durante i Test Match di novembre, l’irlandese opera dei cambi anche piuttosto sorprendenti in alcune zone nevralgiche del campo. A risaltare, in particolare, è l’avvicendamento tra Carlo Canna e Tommaso Allan come mediano d’apertura, con l’italo-scozzese che torna a vestire la maglia azzurra dopo essere rimasto a casa per infortunio tre mesi fa. In seconda linea ci sarà Alessandro Zanni, che raggiungerà l’ambito traguardo dei 100 cap diventando così il settimo giocatore nella storia del rugby italiano ad arrivare in tripla cifra.

– Leggi anche: la formazione dell’Inghilterra

In terza linea sarebbe dovuto esserci Giovanni Licata, ma un problema fisico ha costretto O’Shea a rivedere le proprie scelte per affiancare Sergio Parisse. Il CT punta comunque su una coppia nuova, che in due somma appena tre cap: Sebastian Negri e Renato Giammarioli. Entrambi saranno alla loro prima presenza da titolare, al pari di Matteo Minozzi: come estremo, infatti, O’Shea non si affida invece a Jayden Hayward (in panchina) sempre titolare a novembre, ma punta sulla freschezza e la vivacità del padovano, tra i migliori nelle Zebre in questa stagione finora.

È bianconera anche la collaudata coppia di centri, mentre l’unica eccezione sulla trequarti è rappresentata da Tommaso Benvenuti inserito all’ala. In prima linea, invece, torna titolare Leonardo Ghiraldini, con Bigi che si accomoda in panchina.

La formazione dell’Italia

15 Matteo MINOZZI (Zebre Rugby Club, 3 caps)*
14 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 45 caps)*
13 Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 8 caps)*
12 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 5 caps)
11 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 8 caps)*
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 33 caps)
9 Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 8 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 129 caps) – capitano
7 Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby Club, 1 cap)*
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 2 caps)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 6 caps)
4 Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 99 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 8 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulosain, 89 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 20 caps)*

a disposizione
16 Luca BIGI (Benetton Rugby, 6 caps)
17 Nicola QUAGLIO (Benetton Rugby, 2 caps)*
18 Tiziano PASQUALI (Benetton  Rugby, 2 caps)
19 George BIAGI (Zebre Rugby Club, 19 caps)
20 Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 11 caps)*
21 Edoardo GORI (Benetton Rugby, 65 caps)*
22 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 25 caps)
23 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 3 caps)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale