Sei Nazioni 2018: l’Inghilterra non vuole sorprese, dentro le certezze

Eddie Jones sceglie il miglior XV a disposizione rinunciando agli esperimenti. Si rivede Te’o

eddie jones

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones ha scelto un XV collaudato, al netto degli infortuni, per evitare qualsiasi sorpresa gli Azzurri possano avergli preparato nella sua terza sfida contro l’Italia da head coach della nazionale inglese, valida per la prima giornata del Sei Nazioni 2018.

Un’Inghilterra solida che si affida ai senatori a partire dalla linea arretrata, dove Mike Brown è affiancata da Jonny May e Anthony Watson.

L’unica piccola sorpresa si ha fra i centri, dove Ben Te’o ottiene il suo secondo cap da titolare proprio contro l’Italia, come lo scorso anno ottenne il primo. Il centro di origine neozelandese vestirà la maglia numero 13, mentre rimane in panchina Jonathan Joseph, le cui quotazioni agli occhi di Jones sembrano essere in caduta libera negli ultimi mesi.

Owen Farrell sarà ancora una volta il primo centro della Rosa, con Youngs e Ford in cabina di regia. Come previsto, viste le assenze di Billy Vunipola e Nathan Hughes, sarà il terza centro degli Exeter Chiefs Sam Simmonds a portare la maglia numero 8.

Courtney Lawes viene scelto come terza linea, mentre Maro Itoje si accomoda in seconda, in un’altra soluzione già sperimentata dall’Inghilterra. Completano i rispettivi reparti Chris Robshaw, che è riuscito a recuperare dagli acciacchi e batte la concorrenza di Sam Underhill, e Joe Launchbury.

In prima linea Mako Vunipola, Dylan Hartley e Dan Cole sono ancora una volta incaricati di portare avanti il pack nelle fasi ordinate. La carenza di ricambi di esperienza per infortuni e squalifiche (Joe Marler) ha spinto Eddie Jones a selezionare come finishers, come piace definirli all’ex tecnico dell’Australia e del Giappone (è scritto anche nel comunicato ufficiale), due prime linee di limitata esperienza internazionale: Harry Williams a destra (5 caps) e Alec Hepburn a sinistra (esordiente), entrambi provenienti da Exeter.

Ho scelto la miglior squadra possibile per giocare contro l’Italia – ha detto Jones – La nostra preparazione nelle ultime due settimane è stata eccellente e i giocatori si sentono rinfrescati. Vogliamo cominciare bene il torneo e siamo pronti ad andare a caccia dell’Italia.”

“Sappiamo che dobbiamo fare bene nelle fasi di conquista, essere forti difensivamente e giocare con aggressività ed energia.”

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Anthony Watson, 13 Ben Te’o, 12 Owen Farrell, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Sam Simmonds, 7 Chris Robshaw, 6 Courtney Lawes, 5 Maro Itoje, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley (c), 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Alec Hepburn, 18 Harry Williams, 19 George Kruis, 20 Sam Underhill, 21 Danny Care, 22 Jonathan Joseph, 23 Jack Nowell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...