Sei Nazioni 2018, Biagi: “Vogliamo arrivare ad essere competitivi contro tutti”

Il seconda linea azzurro ha espresso i suoi pensieri nell’attesa della sfida agli inglesi

Ph. Sebastiano Pessina

A margine del secondo giorno di raduno azzurro in vista dell’esordio nel Sei Nazioni, domenica contro l’Inghilterra, George Biagi ha parlato alla stampa indicando i focus e gli obiettivi della selezione guidata da Conor O’Shea.

L’esperto seconda linea delle Zebre ha chiarito che il primo passaggio fondamentale per la nazionale azzurra sta nel controllare la disciplina e limitare i propri errori, per poter provare ad essere sempre della partita, a prescindere dall’avversario. “Il focus principale sarà su di noi. Stiamo cercando di limitare sempre più i nostri errori per diventare maggiormente performanti. Il lavoro che lo staff azzurro svolge in sinergia con le franchigie va in questa direzione. Vogliamo arrivare ad essere competitivi contro tutti e con il risultato in bilico fino al termine di ogni partita”, ha dichiarato il 32enne nativo di Irvine, che, poi, ha spostato l’attenzione del discorso sulla nuova linea verde italiana.

Leggi ancheSei Nazioni 2018: Italia, la lista dei 31 convocati;

“E’ bello vedere che ci sono molti giovani di grandi prospettive che non vedono l’ora di scendere in campo. Ho passato anche io quei momenti e quelle attese. so cosa si prova. Alle Zebre ho avuto modo di vedere da vicino Giammarioli e Licata: hanno una voglia incredibile di dimostrare a tutti il loro vero valore e la prima parte di stagione sta mostrando le loro potenzialità”, ha proseguito Biagi, prima di chiudere con una battuta sullo stadio Olimpico. “Lo stadio Olimpico per noi sarà uno dei punti di forza. Avere il sostegno dei nostri tifosi in alcuni momenti della partita ci è di aiuto e possono darci la spinta in più nei momenti decisivi”, ha concluso l’ex Bristol.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all'estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il "minutometro" dei ragazzi convoc...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Inizia l'avvicinamento al primo match con l'Australia: ecco in cosa consisteranno i primi giorni di lavoro con Gonzalo Quesada e il suo staff

26 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale