Sei Nazioni: il Galles perde Dan Biggar almeno per metà torneo

Le prime due scelte a mediano d’apertura sono infortunate. Owen Williams e Rhys Patchell i sostituti

dan biggar

ph. Sebastiano Pessina

Dan Biggar potrebbe saltare le prime tre giornate del Sei Nazioni 2018 per infortunio. Come riportato da BBC Radio 5, il mediano d’apertura del Galles sarebbe sofferente ad una spalla dopo l’ultima giornata di Champions Cup, in cui gli Ospreys hanno giocato in casa del Clermont, e sembra molto probabile la sua assenza per le sfide contro Scozia, Inghilterra e Irlanda.

La maglia numero 10 dei Dragoni, dunque, al momento non ha un padrone. L’alternativa ideale sarebbe stata quella rappresentata da Rhys Priestland (titolare a novembre contro la Georgia), ma a sua volta il giocatore del Bath è incappato in un problema al bicipite femorale che potrebbe fargli saltare l’intero torneo.

Per Gatland non è un un dilemma di facile risoluzione, anche se le carte da estrarre dal mazzo sono essenzialmente due: Owen Williams e Rhys Patchell. Il primo, di stanza a Gloucester, è stato impiegato dal CT neozelandese come primo centro (e dunque secondo playmaker) nei Test Match contro Australia e All Blacks, sempre nell’ottica di prendere le distanze da quella Warren Ball ormai superata e scontata per gli avversari. Williams ha svolto un compito egregio, pur senza impressionare, dimostrando soprattutto che un altro regista può contribuire ad innalzare il livello qualitativo della manovra offensiva.

Il 25enne può essere considerato il favorito poiché è già stato inserito nei nuovi schemi dallo staff tecnico gallese, ma le prestazioni di Patchell negli ultimi mesi allo stesso tempo non possono essere ignorate. Dopo aver disputato una stagione 2016/2017 di altissimo profilo, il 24enne si sta confermando il perfetto direttore d’orchestra degli Scarlets di Wayne Pivac, con cui è diventato un giocatore pressoché completo dotato di un’ottima visione di gioco. A novembre Gatland lo ha utilizzato soltanto nell’ultimo Test contro il Sudafrica, facendolo partire dalla panchina, ma nelle prossime settimane l’ex Cardiff sembra essere destinato a vestire più spesso la maglia dei Dragoni.

Sfogliando la margherita, inoltre, Gatland potrebbe individuare anche in Gareth Anscombe una terza (ma meno probabile) opzione, mentre la stagione negativa disputata fin qui da Sam Davies con gli Ospreys non lo rende tra i papabili per una convocazione in corsa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...