Le franchigie italiane resteranno nel Pro14 ancora a lungo

Lo ha fatto capire il CT Conor O’Shea, durante la presentazione del torneo a Londra

ph. Ettore Griffoni

LONDRA – A margine della presentazione ufficiale del Sei Nazioni 2018, tenutasi nella capitale inglese, il CT della Nazionale Conor O’Shea ha offerto un’importante spunto di riflessione sul futuro della partecipazione italiana al Pro14. Parlando del percorso intrapreso dal movimento nostrano, con i miglioramenti del Benetton Treviso e delle Zebre sotto gli occhi di tutti (comprese le altre Union), l’allenatore irlandese ha così risposto ad una domanda di On Rugby su come si debba far passare il messaggio di un’Italia più pronta e in crescita rispetto alle stagioni scorse: “Irlandesi, gallesi e scozzesi, otto mesi fa, con Unions e Pro14 hanno analizzato quanto stavamo facendo e ci hanno fatto notare che non stavamo facendo le cose giuste”. Dopo dei mesi molto più incoraggianti sul campo, le cose sembrano essere cambiate in vista dei prossimi anni: “Non c’è stata ancora la firma, ma c’è un accordo per un impegno sul lungo periodo con le nostre due franchigie (quello attuale scade nel 2020, ndr)”.

“Io posso dire che farò tutto quello che posso per aiutare il rugby italiano a migliorarsi – ha continuato O’Shea –  poi chi verrà dopo di me potrà continuare su questa strada, ma stiamo facendo quello che dobbiamo per centrare i nostri obiettivi.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"