Sei Nazioni: Italia Under 20, i convocati per le prime due partite

Roselli e Moretti hanno annunciato i giocatori per le sfide contro Inghilterra e Irlanda

ph. Pino Fama

Fabio Roselli e Andrea Moretti hanno annunciato i 24 convocati dell’Italia Under 20 per le prime due giornate del Sei Nazioni 2018 di categorie. Gli Azzurrini esordiranno contro l’Inghilterra a Gorizia venerdì 2 febbraio, allo stadio ‘Enzo Bearzot’, per poi volare in Irlanda per la sfida a Dublino contro i padroni di casa la settimana successiva.

– Leggi anche: il calendario dell’Italia Under 20 nel Sei Nazioni 2018

 

Sette gli atleti provenienti dall’Accademia Nazionale ‘Ivan Francescato’, che dal prossimo weekend si giocherà anche la possibilità di essere promossa in Eccellenza nella seconda fase della Serie A. Sono dodici, invece, i ragazzi che militano in società di Eccellenza.

“Dalle indicazioni che abbiamo avuto nei raduni svolti finora e dall’allenamento congiunto contro la Francia pensiamo che questo gruppo abbia le potenzialità per confermare e migliorare quanto fatto da quello che lo ha preceduto – ha dichiarato coach Roselli – Migliorare i risultati rispetto al 2017 (ottavo posto al Mondiale juniores, ndr) è il nostro obiettivo: non è facile, ma l’atteggiamento della squadra e la capacità di rispondere all’offerta tecnica loro proposta sino a questo momento sono stati ottimali”.

Il primo impegno sarà forse quello più proibitivo in assoluto: “L’Inghilterra è la fotocopia della squadra seniores, stiamo preparando la partita per annullare per quanto possibile i loro punti di forza e imporre i nostri, aggiungendo un poco di imprevedibilità al nostro gioco – ha continuato Roselli – “L’allenamento congiunto con i francesi ha dato indicazioni importanti ed ha insegnato molto alla squadra. Volevamo un’intensità difensiva adeguata, la abbiamo avuta per quasi tutta la gara: due cali di tensione, due mete che hanno deciso le sorti della partita. Una buona lezione di quel che ci aspetta nel Sei Nazioni che sta per cominciare”.

 

I convocati dell’Italia Under 20

Piloni
Danilo FISCHETTI (Patarò Calvisano)*
Michele MANCINI PARRI (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*
Matteo NOCERA (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*
Guido ROMANO (Rugby Colorno)*

Tallonatori
Matteo LUCCARDI (Patarò Calvisano)*
Niccolò TADDIA (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*

Seconde linee
Matteo CANALI (Rugby Colorno)*
Niccolò CANNONE (Petrarca Padova)*
Edoardo IACHIZZI (Usap Perpignan, FRA) 

Flanker/n.8
Jacopo BIANCHI (Fiamme Oro Rugby)*
Enrico GHIGO (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*
Michele LAMARO (Petrarca Padova)* – capitano
Lodovico MANNI (Mogliano Rugby) 

Mediani di mischia
Nicolò CASILIO (Patarò Calvisano)*
Leonardo BACCHI (Rugby Viadana 1970) 

Mediani d’apertura
Michelangelo BIONDELLI (Rugby Viadana 1970)*
Filippo DI MARCO (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*
Antonio RIZZI (Petrarca Padova)* 

Centri/Ali/Estremi
Albert Einstein BATISTA (Rugby Etruschi Livorno 1995)
Simone CORNELLI (Toscana Aeroporti I Medicei)*
Giovanni D’ONOFRIO (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*
Alessandro FORCUCCI (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*
Francesco MODENA (Femi CZ Rugby Rovigo Delta)
Alberto ROSSI (Valsugana Padova)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini

item-thumbnail

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo

Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima

item-thumbnail

Mondiali U20, Santamaria fissa l’obiettivo: “Migliorare la posizione finale dello scorso anno”

Le parole dell'head coach degli azzurrini nella settimana che porta al via della rassegna iridata giovanile