Il percorso speciale di Pasquali: intervista al pilone del Benetton

Con il romano abbiamo parlato di scelte di vita, della sua crescita ovale e pure del Leicester di Ranieri

COMMENTI DEI LETTORI
  1. try 4 Gennaio 2018, 12:36

    Apppena arrivato a Treviso qualcuno dubitava di lui, forse per quei discorsi sulla nazionale quando era a Leincester, ma io ero uno di quelli che diceva da dargli il giusto tempo per ambientarsi e crescere.
    Ora anche a causa degli infortunii a Filippetto, Riccioni e per ultimo Ferrari, sta facendo delle ottime prestazioni. sta crescendo in chiusa e nel gioco aperto è sempre pronto. Deve migliorare sicuramente ancora in chiusa e soprattutto in attacco. Ma a mio avviso ha le qualità per diventare un pilone dx con i fiocchi.

    • ermy 4 Gennaio 2018, 16:42

      Concordo! Uno che con il lavoro, piano piano se la giocherà anche con Ferrari e Riccioni!
      Tanto di cappello al ragazzo!

      • Hullalla 5 Gennaio 2018, 05:02

        Giá durante questo tempo a Treviso é migliorato molto e con il tempo e l’esperienza puó solo andare di bene in meglio.

  2. balin 4 Gennaio 2018, 14:44

    c ‘erano così tanti italiani che ci si dimentica di Brugnara 😉

  3. Dusty 4 Gennaio 2018, 17:07

    Quando leggo che in Italia è impossibile conciliare sport e scuola mi viene una rabbia incredibile. So per esperienza quanto sia vero e quanto sia avvilente per un ragazzo volenteroso di riuscire in entrambi i campi scontrarsi spesso anche con la incomprensione degli insegnanti anche se in genere è il sistema scuola che da questo punto vista fa acqua da tutte le parti. Infatti poi vediamo i risultati nelle varie discipline con le ovvie eccezioni. Del resto siamo un paese così di telespettatori, blogghisti e social dipendenti che il più delle volte manco sanno cosa significhi allenarsi seriamente.

    • try 4 Gennaio 2018, 18:35

      una cosa mi è piaciuta aver letto:
      Il fatto di giocare nelle partite sono dipendenti dai risultati che devi ottenere a scuola. Ottimo stimolo per i ragazzi a studiare oltre che allenarsi.

    • Hullalla 4 Gennaio 2018, 23:29

      In generale nella scuola italiana (e anche nall’Universitá) praticare sport seriamente é una penalizzazione molto forte.
      Chissá perché…

  4. Camoto 4 Gennaio 2018, 21:17

    Sembra in gamba da come parla. Ma perché è laziale?

  5. Manna 5 Gennaio 2018, 12:55

    Ahah pilone internazionale, calma. Non è il primo articolo o intervista che fate su di lui, immagino qualcuno di voi abbia una certa “amicizia”…

    Peccato non gli abbiate chiesto nulla del suo NO alla Nazionale per attendere la convocazione mai avvenuta per l’Inghilterra…

    Che bello il.politically correct

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva