Tutte le voci più interessanti dai campi della massima divisione tricolore dopo il sabato di campionato
Eccellenza, nono turno: le dichiarazioni dai campi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori
Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti
Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato
Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...
Bel Viadana davvero, tenuto conto che non solo hanno giocato senza destri di ruolo (pagando tutto il pagabile in mischia) ma hanno perso subito Grigolon. Mediana ’98, ma poi ’97/6/5/4, ragazzi venuti su in casa e cresciuti nelle serie minori: bravo Pippo e bel progetto. Avessero collaborato i Medicei (squadra?? di una noia mortale) ne sarebbe uscita una gran partita. MoM: impossibile non darlo ad Amadasi, ma per me Andrea Denti ha fatto una partita monstre. Bel sole allo Zaffanella e 5 meritatissimi punti sotto l’albero per gli amici viadanesi.
parlando del petrarca l’impressione è che sia squadra in grado di giocarsela e battere chiunque, ma da un paio di anni gli manca il gradino che la renderebbe vincente.
speriamo che la crescita continui e venga superato in fretta.
per quanto riguarda l’orologio pare, da fonti di informazione di stampo petrarchino, quindi di parte, ma quella giusta 🙂 , che l’arbitro a fine partita, abbia spiegato, a chi lo ha chiesto, che c’era un errore sul tabellone e che il suo cronometro dava tempo scaduto. a questo punto l’unica colpa, visto che i ragazzi in campo guardano quello, è stata quella di non fermarsi un’attimo e far regolare il tempo o, al più, visto il problema, far giocare l’ultima azione dichiarando il motivo come in U10.
lo trovo, però un problema secondario
petrarca secondo me se la può giocare alla pari con tutti.