Verso Italia-Sudafrica, Goosen: “Con gli Springboks capire a che punto siamo”

Il tecnico della difesa azzurra si è poi soffermato anche sui prossimi avversari. Oggi allenamento aperto al pubblico

ph. Federugby

ph. Federugby

L’Italia ha cominciato il suo percorso di preparazione verso il terzo ed ultimo Test Match di novembre, in programma all’Euganeo di Padova contro il Sudafrica. Gli Azzurri arrivano dalla battuta d’arresto contro l’Argentina per 15-31, al termine di una partita con alti e bassi da parte della Nazionale che lo staff e i giocatori hanno analizzato insieme alla squadra nella giornata di ieri. Della prossima sfida contro gli Springboks, invece, ha parlato proprio un sudafricano, Marius Goosen: “Sarà una partita molto importante, dopo la sconfitta di Firenze, per confermare i nostri progressi, aiutarci a comprendere a quale punto del nostro percorso di crescita siamo arrivati – ha dichiarato il tecnico della difesa – Il Sudafrica è cresciuto molto nell’ultimo anno, non è la stessa squadra che abbiamo superato a Firenze nel 2016 ma prepareremo la partita e andremo in campo per esprimere una prestazione di qualità”.

 

Goosen, allenatore della fase difensiva anche del Benetton Treviso, si è poi soffermato sul pubblico visto a Catania e a Firenze: “I nostri fan sono stati incredibili nelle prime due partite, per i ragazzi hanno costituito senza dubbio uno stimolo in più e sono sicuro che anche a Padova potremo contare su un pubblico numeroso e che sosterrà la squadra per tutto il match”.

 

Quest’oggi l’allenamento dell’Italrugby sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 15 al Memo Geremia, lo stadio del Petrarca. Giovedì alle 14 verrà annunciata la formazione che affronterà gli Springboks.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Planet Rugby: “L’Italia esce frustrata dal Sei Nazioni 2023. Eppure è sempre stata competitiva”

David Skippers ha parole positive per gli Azzurri ma afferma: "Non sono stati all'altezza in alcune situazioni"

23 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale