Exit strategy, mancato cinismo e calo nella ripresa

Post Argentina. Le parole del CT O’Shea, di Sergio Parisse e Tommaso Castello

italia argentina parisse test match rugby

ph. Sebastiano Pessina

Le dichiarazioni rilasciate ai microfoni DMAX da coach O’Shea e al termine della partita persa contro l’Argentina.

 

Conor O’Shea: sono molto frustrato. Dopo 69 minuti eravamo vicini nel punteggio, la differenza tra noi e loro non è grande, ma a questo livello è sempre difficile. Dobbiamo parlare della nostra uscita dal campo per liberare i 22 che non è andata bene, poi in attacco ci sono stati 2-3 momenti in cui eravamo vicini a segnare ma così non è stato.

 

Sergio Parisse: è stata una partita punto a punto per un’ora, purtroppo nel momento chiave non siamo risuciti a essere disciplinati e concretizzare quando abbiamo preso la linea del vantaggio. Loro sono stati bravi a segnare e la seconda meta è stata un colpo a livello mentale. E’ un peccato perché c’era la possibilità di fare meglio.

In conferenza stampa, il capitano ha ribadito il suo orgoglio per far parte di questo gruppo: “Perderei altre diecimila volte con questo gruppo, prenderei a pugni i muri. Questa squadra ha spirito e voglia di combattere. Il risultato non è il riflesso di quello che è stato per ottanta minuti, abbiamo giocato contro una grande squadra. Il nostro mese di novembre non è finito, andremo a Padova affamati e con voglia di fare una grande partita contro il Sudafrica. I ragazzi giovani nel quotidiano hanno preso consapevolezza della loro forza. Qunado è arrivato in Italia, Conor ha detto che dobbiamo smetterla di piangerci addosso. La frustrazione c’è, perché non possiamo venire qui ed essere contenti”.

 

Tommaso Castello: dopo 60 minuti siamo calati fisicamente mentre l’Argentina è stata costante. Nel primo tempo sembrava che la partita potesse prendere una piega diversa, poi nella ripresa siamo calati. Sarebbe stato meglio giocare più lontani dalla nostra linea di meta, loro attaccavano molto e noi siamo rimasti nei nostri 40 metri e quando succede prima o poi bucano.

 

Nicolas Sanchez: l’Italia è cresciuta molto ed è una squadra rimasta competitiva nell’arco della partita, ma siamo contenti per il risultato finale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale