PRO 14: Leinster piega Munster nel derby d’Irlanda (23-17)

Sexton supera Contepomi in testa alla classifica dei marcatori dei dubliners

ph. Paul Harding/Action Images

ph. Paul Harding/Action Images

DUBLINO – Leinster mostra segni di miglioramento rispetto alla stentata vittoria di sette giorni prima contro Edimburgo e batte 23-17 Munster davanti ai 46.374 dell’Aviva stadium.

Predominio territoriale netto ma sterile di Leinster nei primi 10 minuti. Carbery (che durante l’estate ha messo sù qualche chilo di muscoli) evita sempre il primo placcaggio e crea problemi alla difesa. In attacco sale spesso ad affiancare Sexton. Al 13’ Munster va in meta con Earls su un veloce ribaltamento destra-sinistra, ma l’azione è viziata da un netto in avanti. L’arbitro gallese prima nega il TMO al capitano blu Sexton, poi annulla direttamente quando vede il replay nei maxischermi: un capolavoro! Al 17’ splendida meta inventata dal niente da O’Loughlin: riceve sui 10 metri a difesa schierata, buca la difesa con una splendida veronica e a schiaccia nonostante il tentativo in extremis degli estremi di Munster. Sexton trasforma sotto i pali per il 7-0. L’arbitro richiama le squadre alla calma dopo i gran colpi che si sono scambiate nei primi minuti sui punti di incontro.

Al 20’ giallo a Niall Scannell per in avanti volontario, durante il quale Munster pareggia: Keatley intercetta splendidamente un passaggio breve a metà campo di Sexton a Henshaw e vola a schiacciare sotto i pali, completando con la trasformazione. Per la seconda partita consecutiva un passaggio di Sexton causa una meta degli avversari.

Al 35’ Leinster torna avanti con un’altra meta di O’Loughlin, nella quale si capisce perché Cullen schieri Sexton e Carbery uno accanto all’altro: la loro imprevedibilità spiazza la difesa. Sexton crea la superiorità, Carbery entra nella linea avversaria e cede al numero 13, che rientra fino a dietro ai pali per schiacciare: 14-7 con la trasformazione.

 

Si ricomincia con Carbery che si prende un placcaggio alto da Chris Farrell mandando in piazzola Sexton: l’apertura con questi tre punti manda i suoi a +10 e supera Felipe Contepomi nella classifica dei marcatori di ogni tempo di Leinster (1228 contro i 1225 dell’argentino).

Munster va in meta con Earls nell’angolo al termine di un gran contropiede iniziato da Tommy O’Donnell, che buca facilmente (troppo) la difesa di Leinster su una rimessa laterale: 17-12 perché Keatley sbaglia la trasformazione. Al 52’ Leinster torna a +8 con un calcio di Sexton (mischia ordinata di Munster che cede nettamente). Sexton di nuovo in piazzola due minuti dopo per un tenuto: anche il calcio dietro la linea dei 10 metri di Munster va fra i pali, 23-12.

Munster in attacco: Leinster resiste a un paio di carretti dopo rimessa laterale sui cinque metri, Munster fa in avanti e la mischia di casa libera. Stessa cosa poco dall’altra parte. La partita continua a essere molto intensa fisicamente, Leinster preme su Munster (alla fine avrà oltre 60% di territorio) ma non trova il colpo del ko, anche perché gli ex Lions Sexton e Henshaw non sono ancora al meglio. La Red Army si difende con ordine ma dopo i due carretti fatica a portare pericoli nei 22 avversari. Ci riesce dopo un fuorigioco di Leinster sfruttato con una rimessa e un ribaltamento verso sinistra, schiacciato ancora da Earls nell’angolo. Keatley dalla linea laterale sbaglia per la seconda volta: è il 23-17 col quale si chiude la partita. Leinster può guardare con un po’ di fiducia alle prime due delicate sfide di Champions cup, Munster deve migliorare.

 

Leinster: 15 Joey Carbery, 14 Adam Byrne, 13 Rory O’Loughlin, 12 Robbie Henshaw, 11 Barry Daly, 10 Johnny Sexton (c), 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Rhys Ruddock, 5 Scott Fardy, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 James Tracy, 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Seán Cronin, 17 Cian Healy, 18 Michael Bent, 19 Ross Molony, 20 Jordi Murphy, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ross Byrne, 23 Fergus McFadden

Marcatori Leinster

Mete: Rory O’Loughlin (17′, 35′)
Trasformazioni: Johnny Sexton (18′, 36′)
Punizioni: Johnny Sexton (44′, 52′, 54′)

 

Munster: 15 JJ Hanrahan, 14 Andrew Conway, 13 Chris Farrell, 12 Tyler Bleyendaal, 11 Keith Earls, 10 Ian Keatley, 9 Conor Murray, 8 CJ Stander, 7 Tommy O’Donnell, 6 Peter O’Mahony, 5 Billy Holland, 4 Robin Copeland, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne
A disposizione: 16 Rhys Marshall, 17 Liam O’Connor, 18 Stephen Archer, 19 Mark Flanagan, 20 Jack O’Donoghue, 21 Duncan Williams, 22 Rory Scannell, 23 Alex Wootton

Marcatori Munster

Mete: Ian Keatley (27′) Keith Earls (48′, 77′)
Trasformazioni: Ian Keatley (28′)

Arbitro: Ben Whitehouse (Galles). Assistanti: Craig Evans (Galles), Wayne Davies (Galles). TMO: Jon Mason (Galles)

di Damiano Vezzosi

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia