Un match senza storia. Il Sudafrica viene sonoramente respinto dai campioni del mondo
Rugby Championship: gli All Blacks stritolano il Sudafrica. Finisce 57-0
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby
Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle
Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”
Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit
Rugby Championship: il Sudafrica è campione! A Nelspruit Argentina dominata
Gli Springboks vincono 48-7 e chiudono il torneo schiantando i Pumas
Rugby Championship: l’Australia regge un tempo, poi gli All Blacks dilagano e fanno il bis
I neozelandesi salgono in cattedra nel secondo tempo e superano i Wallabies, che si erano inizialmente portati in vantaggio
Albornoz e Garcia titolari nella formazione dell’Argentina per la sfida decisiva al Sudafrica
L'apertura del Benetton e il numero 9 insieme in mediana dal primo minuto per il match finale del Rugby Championship 2024
Rugby Championship: la formazione dell’Australia per la sfida conclusiva con gli All Blacks
Non c'è Marika Koroibete, mentre Joe Schmidt conferma Noah Lolesio e il pacchetto di mischia
no contest
ho imparato una parola nuova dai cronisti di sky uk: “steamrolled” 😀
definizione da urban dictionary: To completely annihilate the other team without effort
Noi ne abbiamo una di altrettanto sintetica ed equivalente: asfaltati (lo steamroller era il rullo per asfalto dei tempi in cui andava a vapore)
Sudafrica dominato in ogni fase di gioco: breakdown, contest, mischia, touche, gioco al piede; avevano proprio le facce di quelli che non sapevano proprio come venire fuori da quell’incubo.
Brutta partita, con una sola squadra in campo molto noiosa se non per le bellissime giocate offerte comunque dai neozelandesi.
Concordo su tutto, une delle prime volte che al RC ho cambiato canale.
ma non era l’australia quella in crisi?non vedo l’ora di vederli contro l’inghilterra
Ancora una volta gli AB danno lezione di rugby: non è il possesso ed il territorio che ti fanno vincere ma come li gestisci.
Alla fine del primo tempo i Bokke con più del 70% in entrambi erano sotto 31-0.
La seconda meta, quella di M-S, da antologia: intelligenza, sostegno, inventiva, tecnica.
Oggi avere Mostert, Etzebeth, De Jagge, Du Toit e perdere 6 touche, se ho contato bene, da idea di quale studio ed attenzione a rendere inefficace il punto forte degli avversari abbiano fatto ed eseguito gli AB.
Sono di un altro pianeta rugbistico
“non è il possesso ed il territorio che ti fanno vincere ma come li gestisci.”
Già, gli AB possono permettersi il 30%, perchè ogni volta che prendon palla sfornano azioni pericolose. Se hai in squadra gente che se la passa ad altezza caviglie, allora meglio far possesso e rallentare i ritmi.
Come sempre, non esiste la formula magica.
partiamo dal presupposto che se uno lancia stracci bagnati non è rugby ma battaglia di lavandaie.
Poi non è una ricetta è solo la verifica pratica di un assioma
“non è il possesso ed il territorio che ti fanno vincere ma come li gestisci.”
Fotografia del match: da una parte (quella tutta nera) organizzazione, efficacia, pulizia ed essenzialità; dall’altra un casino che metà basta. Se quando una squadra ha la palla sa cosa fare e come farlo bastano 10 minuti. Quando non ha la palla, bhè, una difesa efficace (2/3 uomini su ogni portatore di palla e BD sempre combattuti, rallentando notevolmente il gioco avversario) ha un effetto molto più efficace di attaccare (male) a testa bassa.
azz
Da simpatizzante Sud Africano mi fa male dirlo ma.. sconfitta sonora, forse ben superiore alle previsioni, ma aspettata, guardando le altre partite del SR. sigh
brutta partita a mio avviso, secondo tempo in particolare. Col risultato in cassaforte, gli AB si limitano al compitino e con la panchina schiacciano ulteriormente i resti del SA. Terribile vedere una squadra in campo e basta
or ora ho visto il sottomano di BB in occasione della meta di Skudder.
pura goduria, vuol dire conoscersi a menadito ed esercizio ad nauseam.
questi dettagli fanno capire perchè sono i numeri 1 e tali resteranno per molto.
A sentire gli espertoni di Sky…. mckenzie e’ troppo leggero, Sonny Bill non sta giocando bene, Barret e’ incostante … esticazzi… quando saranno ad un livello tale da soddisfare Pierfantozzi e Fusetti… cosa succederà?
Barrett dopo lo “shocker” della settimana scorsa (0/3, restarts sbagliati, un sin bin e possessi regalati) è stato pressochè perfetto. McKenzie il primo tempo ha commesso scelte discutibili/errori, ma nel complesso è un giocatore che in attacco ti inventa sempre qualcosa. Il fatto della leggerezza è ininfluente, perchè a livello strutturale è molto solido e regge gli impatti. Mi ha fatto impressione in un match di Bledisloe che è caduto male/scomposto da posizione elevata per una una presa al volo, si è alzato subito come nulla fosse successo e ha partecipato alla ruck successiva. E’ tosto! ora di sicura porto male e alla prossima è infortunato!