Nel Pro14 anche dopo il 2020: parola di Alfredo Gavazzi

E sul caso Padovani: non diamo nulla osta a chi ha un contratto valido

pro12

ph. Sebastiano Pessina

Annunciato in via ufficiale il lancio a partire dalla stagione 2017/18 del Pro14 allargato alle squadre sudafricane, una domanda sorge spontanea: ma il Board del torneo avrebbe davvero pensato ad una simile rivoluzione senza la garanzia che le due italiane proseguano l’avventura celtica oltre il 2020, anno in cui scade il contratto tra FIR e Celtic League? Vero che la alternative potrebbero non mancare – una statunitense al posto di un’italiana, per esempio – ma sulla stampa veneta (Nuova Venezia, Mattino e Tribuna) si leggono alcune dichiarazioni del Presidente Gavazzi che vanno in una direzione sicura. “Un accordo strategico a lungo termine è stato raggiunto per garantire la partecipazione delle due squadre”, ha detto il numero uno del rugby azzurro. Tradotto, dopo il 2020 “verrà fatto un altro accordo per 6/8 anni in cui l’Italia ci sarà. E forse allora il torneo si allargherà ancora, magari a 16”.

 

Il Presidente ha ribadito anche la posizione FIR sulla questione Padovani, che non può scendere in campo con Tolone causa non concessione della clearance. “Ho scritto alle federazioni francese e sudafricana che l’Italia non dà nulla osta a giocatori con contratto valido con propri club”. Significa che qualche squadra sudafricana, magari coinvolta nel nuovo Pro14, ha bussato alla porta della Cittadella per sondare qualche giocatore delle Zebre?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"