Pro14: ufficiale l’ingresso delle squadre sudafricane dalla prossima stagione

Definite anche le conference e il format dei calendari: in programma tre derby

pro12 benetton treviso zebre rugby

ph. Sebastiano Pessina

Dopo le tante voci delle ultime settimane, è arrivata l’ufficialità sul nuovo format dell’ex Pro12 che accoglierà dalla prossima annata i Kings e i Cheetahs nella Lega Celtica.
Il nuovo Pro14 quindi avrà le formazioni divise in due conference (che cambieranno ogni anno in base al ranking) e si articolerà in 21 giornate di stagione regolare: 12 partite fra andata e ritorno, con le rivali del proprio girone, più altre 7 partite, in casa o fuori con le avversaria della conference opposta, e 2 derby da disputare, sempre con il metodo andata e ritorno: questo vuol dire che Zebre e Benetton si affronteranno tre volte nel corso dell’annata.
Nel comunicato emesso dal Board della nuova competizione si scrive inoltre che le franchigie sudafricane, anche in caso di piazzamento secondo i criteri delle Coppe Europee non saranno eleggibili per i tornei EPRC, quindi sia Champions che Challenge Cup, mentre l’inclusione delle due squadre dell’Emisfero Sud fa riferimento alla rimarcazione di un primo passo della fase espansionista della kermesse stessa: l’idea finale – si legge – è quella di far diventare il Guinness Pro14 il primo torneo globale di rugby.

 

E’ facilmente intuibile quindi che il prossimo step sia quello di contrattualizzare un accordo, magari, con una franchigia statunitense.

FORMAT PLAYOFF
Il torneo da quest’anno prevederà anche i quarti di finale, nella post season: le migliori tre squadre di ogni conference si qualificheranno ai playoff. Le prime due compagini di ogni girone accederanno quindi direttamente alle semifinali, mentre le seconde e terze classificate di ogni pool si affronteranno in un match ad eliminazione diretta.

 

Conference A: Ospreys, Cardiff Blues, Munster, Connacht, Glasgow, Zebre, Cheetahs
Conference B: Scarlets, Dragons, Leinster, Ulster, Edinburgh, Benetton, Kings

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato