Obbligo (per chiunque) di tallonare e fuorigioco, ecco cosa cambia

ph. Reuters
Entreranno in vigore dal primo agosto nell’Emisfero Nord e dal primo gennaio 2018 nell’Emisfero Sud le nuove regole sperimentali World Rugby, alcune delle quali già viste in azione agli ultimi Mondiali Under 20. Ad essere interessate, mischia ordinata e ruck.
Mischia ordinata
Nessun segnale dall’arbitro: il mediano di mischia deve introdurre in modo dritto ma può allineare le spalle con la linea mediana dalla mischia se questa ruota. Dall’arbitro nessun cenno per l’introduzione.
Mani in mischia: il numero 8 può prendere la palla dai piedi delle seconde linee.
Tallonaggio: una volta che l’ovale è stato introdotto, un giocatore qualunque della prima linea della squadra che ha introdotto deve tallonare.
Ruck e punto d’incontro
Placcatore: dopo aver placcato per giocare la palla deve rialzarsi e agire dalla sua parte del gate.
Fuorigioco: una ruck inizia nel momento in cui in una situazione di placcato/placcatore c’è almeno un giocatore in piedi sulla palla. In questo momento si crea la linea del fuorigioco. Addio Fox, insomma.
Piede in ruck: vietato calciare la palla in ruck. Chi ha il possesso può usare il piede solamente per avvicinare la palla nelle retrovie del breakdown.