Australia, un ritiro nel New South Wales per diffondere il rugby union

I Wallabies prepareranno l’esordio nel Rugby Championship 2017 in una delle regioni meno ovali (perlomeno per il 15)

ph. Reuters

ph. Reuters

Il rugby union, in Australia, è meno in salute di quanto si possa pensare. I dati pubblicati da Business Insider nello scorso marzo sul numero di praticanti del XV parlavano chiaro: dal 2011 al 2016 c’è stato un crollo del 63%, che hanno reso lo sport ovale soltanto il 26esimo più diffuso nel Paese. La Federazione è stata spesso attaccata dai media locali e dagli appassionati per la poco oculata gestione degli ultimi anni sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista politico, che ha prodotto come uno dei risultati un progressivo allontanamento della base dall’Union, specie in alcuni Stati della nazione come il New South Wales.

 

La regione più popolosa d’Australia, infatti, è anche una delle regioni in cui il rugby union ha attecchito meno negli anni, ed è da leggere in questa ottica la decisione dei Wallabies di organizzare dei raduni proprio nelle zone meno aperte al XV del territorio, in vista dell’esordio nel Rugby Championship contro gli All Blacks previsto per il 19 agosto a Sydney. La squadra di Micahel Cheika comincerà il suo tour a Newcastle (seconda città più grande della regione), per poi spostarsi a Cessnock e dunque a Penrith, roccaforte del rugby league. “Sono già stato lì qualche volta – ha dichiarato il coach dei Wallabies, Cheika – Grandi strutture, ottime persone e una grande opportunità per noi di condividere questi momenti con la regione, mentre ci prepariamo per la madre di tutte le partite a Sydney. Sarà una grande settimana”.

 

Cheika, naturalmente, non nasconde nemmeno le difficoltà per il rugby union nel prendere piedi nel New South Wales: “Non è un secreto che il rugby non abbia forti radici a ovest di Sydney – ha continuato – E’ strano, perché abbiamo diversi giocatori nati e cresciuti in quell’area. Vogliamo cambiare le cose, portando la maglia Wallaby lì per le persone, per far vedere un po’ chi siamo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Argentina per il torneo

Felipe Contepomi sceglie 34 giocatori in vista del doppio impegno contro gli All Blacks

5 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship