Rugby e concussion: il ritiro non è nei piani di Pat Lambie

Confermato il periodo di stop, ma l’apertura smentisce le voci sulla fine prematura della sua carriera

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Nell’ultima settimana in Sudarica si sono rincorse le voci in merito al possibile ritiro dall’attività agonistica di Pat Lambie, a causa delle tante concussion subite da un anno a questa parte – tre per l’esattezza: contro l’Irlanda a giugno 2016, contro i Waratahs e in uno scontro con un suo compagno di squadra. Ma se almeno uno stop cautelativo di 3-6 mesi è ormai certo, l’apertura degli Sharks e degli Springboks (56 cap internazionali) ora fa sapere di avere tutte le intenzione di ritornare al più presto in campo.

 

“Tornerò a giocare a rugby – ha dichiarato il 26enne al sito ufficiale della franchigia – Tra i miei piani non c’è certamente il ritiro. Sono concentrato sul recupero. Una volta che saranno passati i tre mesi di riposo, vedremo a che punto saremo con il calendario per il resto della stagione in corso. Vorrei ringraziare sia la Federazione che gli Sharks per la loro pazienza e il loro interesse nei miei confronti. Il fatto che nessuno abbia messo pressione su di me nel tornare in campo fa tutta la differenza per il mio recupero”.

 

Ad offrire un quadro clinico più esauriente della situazione è invece il medico  degli Sharks, il dottor Alan Kourie: “Durante le ultime sei settimane abbiamo raccolto quante più informazioni possibili. Pat si è rivolto ad un neurologo e a uno specialista delle concussion, oltre a sentire il parere di un medico britannico che ha avuto a che fare con oltre 1500 casi di commozioni cerebrali. Tutti e tre hanno convenuto che un periodo di 3-6 mesi senza contatti sarebbe stato necessario e io sono dello stessa idea“. Kourie si è soffermato anche sui sintomi avvertiti da Lambie di recente: “Ha avuto mal di testa ad intermittenza, oltre a diventare molto sensibile alla luce. Dopo tre settimane di cure e alcune sessioni con uno psicologo, i suoi mal di testa sono quasi spariti e i suoi occhi non sono più così sensibili”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby