Rovigo vicina ad un colpaccio, in uscita dal Pro12 Gerosa e Santamaria. Bertoncini saluta i Lyons
Rugbymercato Eccellenza: tra celtici in uscita e novità
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite Maschile, 18esima giornata: le formazioni degli anticipi di venerdì 25 aprile
Quattro squadre in campo e un match che può ancora dire molto per il secondo posto in classifica

Serie A Elite: le nuove date e gli orari della 18esima giornata dopo la sospensione di sabato 26 aprile
Ecco come sarà riprogrammata l'ultima giornata del massimo campionato italiano

Serie A Elite Maschile: Valorugby e Fiamme Oro, ultima chiamata per i playoff
Nel weekend del 25/27 aprile si gioca l'ultimo turno di campionato con un posto tra le migliori 4 ancora da assegnare

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato
Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”
Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata
I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto
E’ proprio vero, che noi in quanto a perdita di tempo, siamo impareggiabili
Se è quello che penso io concordo….
Sempre a proposito di mercato di Eccellenza, sapete per caso se è vero che i Medicei avrebbero acquistato Montivero e Schiavon dall’Aquila?
Pare di si, l’ho letto anche io
Se le foto di rugbymercato sono vere.. questi ragazzi corrono?
Corrono… insomma. Però sono forti in mischia. E Montivero ha buone mani.
Ma i centri dell’Aquila non li prende nessuno in Eccellenza?
Con le Zebre?
Mi piacerebbe vedere uno specchietto di tutte le squadre dell’Eccellenza con entrate e uscite. Andando a memoria su quello che ho letto (e incamerato in testa) vedo Rovigo favorito assieme a Calvisano con un gradino più sotto il Petrarca. Poi stavolta, secondo me, le Fiamme Oro avranno realmente delle ottime chance per andare ai playoff…gli acquisti degli Under20 che hanno fatto sono davvero notevoli. Bianchi e Vaccari possono già fare la differenza l’anno prossimo.
Ps rifaccio i miei complimenti a Bianchi per il placcaggio sull’apertura del Galles…da manuale e applausi.
certo che fare i complimenti che ha preso il rosso con l’intervento del TMO…
a chi ha preso…
Appunto, l’ho scritto proprio perché non sono d’accordo con l’espulsione ad un giocatore che ha fatto un gesto tecnico da 10 e lode coordinato e regolare! Un giocatore più di partire basso ed una volta in contatto chiudere le due braccia di più non può fare!
Vatti a vedere all11minuto e 30 sec quello che ha combinato Marler (da vigliacco aggiungo) stamattina. …solo giallo ed era peggio ma molto peggio di Bianchi anche solo per come è avvenuto, in un contesto totalmente fuori dalle regole: solon di spalla, in ritardo con passaggio già effettuato e avversario che tranquillamente infatti guarda dall’altra parte!
sul fatto che sia stato eccessivo il rosso, posso essere d’accordo… sul fatto che ci siano stati falli peggiori anche… sul gesto da 10 e lode per niente. In base alle ultime regole è chiaramente fallo… e poi non solo per me, ma anche per gente ben più preparata di me (non so, forse tu sei un arbitro internazionale)… capisco il fatto da avere opinioni e letture diverse,scusami se te lo dico ma l’atteggiamento di so tutto io e gli altri (anche quando con competenze specifiche) non capiscono un c… non mi va giù, e non solo nel rugby… Bianchi, che è un ottimo giocatore, dovrebbe capire che in quel momento della partita e in quella zona del campo quel rischio non andava preso, altro che 10 e lode… saluti
Ciao Mike, Bianchi in un momento di difficoltà nostra ha fatto quel che doveva fare. Ha letto perfettamente il gioco, è partito NON in fuorigioco per andare a placcare e rompere un azione pericolosissima in attacco della squadra avversaria, a ridosso dell’avversario si è abbassato ed ha caricato per portare un placcaggio chiudendo le braccia.
Se poi vogliamo che i giocatori non si facciano male allora dobbiamo cambiare le regole ma quello di Bianchi era con le regole di oggi era ok…non lo prende nemmeno in faccia ma alla spalla….in faccia lo prende dopo, con l’abbrivio del placcaggio. Giuro che quando l’arbitro fischiò ero convintissimo che l’avesse fatto solo per l’incolumità del giocatore visto che era rimasto tramortito. Se non vogliamo più certi placcaggi dobbiamo cambiare regole, ma rischiamo a breve di avere il touch. Che andassero a guardare di più certi scorrettezze dentro le mischie aperte!
però Mike magari mi sbaglio io e non sono aggiornato: quali sono le ultime regole alle quali asserisci?
kinky, le ultime indicazioni dicono che vanno puniti in modo severo tutti i contatti con collo e testa, che di fatto è l’indicazione che ha dato il TMO, contatto tra spalla e collo. In passato se era fortuito, come in questo caso, si lasciava correre, adesso va punito indipendentemente dell’intenzione. Sono d’accordo anch’io sul fatto che ci sono anche altre cose da guardare ma questo è un altro discorso
…concordo con Mike per post delle 16.08………anch’io l’ho rivisto e 8 e mezzo arbitri su dieci lo punivano!
Altro che complimenti!
Mike, ho letto. Tutto sta solo sul fatto da decidere se ha preso direttamente collo/testa o inizialmente la spalla. Per me prima prende la spalla e poi con l’abbrivio va sul collo. In più partendo basso non c’è nessuna volontarietà ma solo accidentalità (con il cambio di passo l’apertura gallese si abbassa)…e le nuove regole dovrebbero quindi assolverlo.
Per inciso non è che rompo i coglioni perché voglio trovare scusanti per la partita persa (ormai quella è digerita, il mio giudizio sulla bontà della squadra non cambia) ma proprio mi piace confrontarmi su queste situazioni complesse…e magari capire se esistono due metri e due misure oppure c’è solo confusione negli arbitri e fanno come in mischia chiusa dove è ancora tutto a loro discrezione con decisioni a volte stucchevoli.
Super d’accordo, Bianchi ha fatto un gran placcaggio. Punito perché fatto in under 20, l’asticella è comprensibilmente più bassa.
Spero continui così
Pensare che l’anno prossimo abbiamo ancora due terze linee come Lamaro e Bianchi mi viene l’acquolina in bocca. ….è praticamente come avere due Favaro in campo per la maggiore.
Se Odiete viene a Rovigo bisogna a questo punto prendere atto che Zambelli ha allestito un’ottima rosa. Sono un po’ dubbioso sulla prima linea (pare però che a ottobre si rimetta sul mercato in caso di necessità) ma sui 3/4, mediana, centri ed estremo mi sembra di capire che i mister avranno a disposizioni diverse soluzioni di qualità. Inoltre la rosa si è ringiovanita con ottimi giocatori. Ma alla luce di questo nuovo possibile acquisto di Odiete … mi sorge un dubbio : non è che Odiete fosse nei piani ancora prima che Basson andasse ai Medicei ????
Non so quanto Zambelli scelga i giocatori, penso gli allenatori facciano richieste e lui paghi.
La prima linea è buona. Pavesi, D’Amico, Mucci… tutti forti. Da vedere solo Cincotto e Brugnara che però promettono bene.
Tu (Rovigo) tieni pure Odiette, che io (Firenze) mi prendo volentieri Basson!!!!! Morale, anche Padova l’anno scorso con i signori Bacchin, Ragusi &c doveva vincere a mani basse, poi guardiamo come è andata a finire!! In ogni modo auguri!!
Ragusi va a Firenze?
Tu (Firenze) tieni pure Basson ma io (Rovigo) fra uno – due anni avrò ancora Odiete mentre tu (Firenze) non avrai più Basson.
NB: Stefan è un grande giocatore e resterà sempre nei nostri cuori rossoblu. Peccato che gli anni passino anche per lui …. però vedrai che ritornerà a Rovigo sotto un’altra veste.
Come Brunello?
Odiete a Rovigo è un grande acquisto per i rossoblù. Per il Pro12 gli manca visione di gioco, in Eccellenza fa la differenza.
Spero vivamente riesca a diventare un forte placcatore ed utile alla nazionale 7s.
Concordo con te. E lo vedrei proprio bene nel seven
In eccellenza basta essere veloci x fare la differenza… ma quindi niente kyle van zyl??
Io non so ma ormai quanti giocatori sono rimasti alle Zebre?
Ormai tutti fanno mercato tutti si accasano e li resta un limbo,come detto da qualcuno ormai fanno prima a spostare quella manciata di giocatori che resta in un altra realtà che a costruire ora una rosa di 25 giocatori minimo!
Gerosa potev starci a Parma che cosi male non ha fatto in quel di Treviso ma si vede che puntano alle prime 3 posizioni i Veneti….
a me risulta che Mejer delle zebre vada ai cheetahs ! 🙂 🙂