World Rugby U20 Championship: Italia-Galles, gli Azzurrini vogliono chiudere in bellezza

I ragazzi di Orlandi e Troncon puntano dritti al settimo posto, ma l’avversario è di quelli proibitivi. Kick-off alle ore 15

italia under 20

ph. Sebastiano Pessina

Dopo due settimane incoraggianti per risultati e gioco espresso – che fanno ben sperare per il futuro -, in Georgia l’Italia Under 20 prova a coronare un Mondiale di categoria storico con la più classica delle ciliegine sulla torta, ovvero il settimo posto. L’avversario è di quelli difficili, il Galles, capace di battere gli Azzurrini a febbraio per 5-27 a Legnano con un secondo tempo da 0-17. Rispetto a quattro mesi e mezzo fa, però, i progressi dei ragazzi guidati da Orlandi e Troncon sono stati innegabili e potrebbero aver ridotto in parte il gap tra le due squadre. I baby Dragoni sono reduci dalla sconfitta contro la Scozia per 29-25, mentre nel Girone hanno ceduto 34-22 all’Inghilterra e 24-17 all’Australia, da cui hanno subito la meta decisiva nei minuti finali a testimonianza della caratura della squadra. L’Italia vista finora, tuttavia, può e non deve avere paura.

 

All’Achvala Stadium di Tbilisi, i tecnici degli Azzurrini cambiano dieci elementi rispetto alla sconfitta contro i Wallabies: tornano Licata, Cannone, Zanon e Cioffi, mentre in mediana giocheranno Trussardi e Rizzi. Kick-off alle ore 15 italiane, diretta su worldrugby.org a questo link.

 

Le formazioni

Galles: 15 Phil Jones, 14 Jared Rosser, 13 Ioan Nicholas, 12 Owen Lane, 11 Ryan Conbeer, 10 Arwel Robson, 9 Reuben Morgan-Williams. 1 Rhys Carre, 2 Ellis Shipp, 3 Kieron Assiratti, 4 Will Griffiths, 5 Callum Bradbury, 6 Shane Lewis-Hughes. 7 Will Jones (c), 8 James Botham
A disposizione: 16 Owen Hughes, 17 Tom Mably, 18 Steff Thomas, 19 Aled Ward, 20 Syd Blackmore, 21 Dane Blacker, 22 Connor Edwards, 23 Cameron Lewis

Italia: 15 Massimo Cioffi, 14 Andrea De Masi, 13 Marco Zanon, 12 Andrea Schiabel, 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Charly Trussardi, 8 Giovanni Licata, 7 Michele Lamaro, 6 Jacopo Bianchi, 5 Lorenzo Masselli, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni (c), 2 Alberto Rollero, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Dante Gavrilita, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Lodovico Manni, 21 Emilio Fusco, 22 Filippo Di Marco, 23 Andrea Bronzini

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini