Nations Cup: l’Italia Emergenti gioca un solo tempo. Vince la Namibia 38-22

A Montevideo gli Azzurri chiudono avanti 22-7 il primo tempo ma crollano nella ripresa subendo 5 mete

namibia nations cup rugby

ph. Frankie Deges

Il primo quarto di gioco è di chiara marca azzurra, con Marinaro e compagni che guadagnano da subito possesso e territorio. Arrivano le mete di De Santis e di Lucchin, che dopo bella penetrazione per vie verticali pesca impreparate le guardie namibiane. La terza folata nei 22 dà ancora avanzamento ma si esaurisce per una contro ruck avversaria. Un calcio di Azzolini dà alla squadra il vantaggio oltre il doppio break, dopo che altre cariche ci portano in zona rossa ma con un in avanti al momento di colpire.

Il primo vero attacco della Namibia porta alla meta di Coetzee, che buca bene la difesa all’altezza e si invola. Ma l’inerzia del match resta in mano dell’Italia anche per i diversi errori della compagine africana: da una mischia pieni 22 arriva la meta di Amenta che pesta bene e va oltre. I primi quaranta si chiudono sul 22-7 Italia.

 

Nei primi due minuti di ripresa la musica non cambia. Gli Azzurri arrivano facilmente dentro i 22 vincendo le collisioni e rompendo placcaggi, ma in zona rosa manca organizzazione e Azzolini ci prova – senza fortuna – di drop. La Namibia a quel punto mette le mani sul match con l’Emergenti che cede progressivamente. La touche maul namibiana avanza, poi Bothma carica e va oltre. Gli africani prendono coraggio e marcano nuovamente, questa volta con Greyling dopo calcio dietro la linea di Kotze. L’inerzia del match è completamente cambiata e la stessa apertura si infila facilmente tra le maglie della difesa azzurra. 26-22 Namibia con cui si entra nell’ultimo quarto di gioco.

Gli Azzurri restano in 14 a otto dal termine per il rosso a Bettin che pulisce in modo pericoloso un avversario che cade sul proprio collo (stile DDT). Gli Azzurri attaccano ma arriva il tenuto e Klim, di nuovo servito al piede, mette la parola fine. All’ultima azione regaliamo una mischia ai nostri 5 metri e Wilson marca alla bandierina. Finisce 38-22 con parziale di 31-0 nella ripresa.

 

 

Italia Emergenti: Appiah, Makelara, Iacob, Michieletto, Krumov, Corazzi, Giammarioli, Amenta, Marinaro (c), Azzolini, De Santis, Lucchin, Gabbianelli, Bruno, Buscema
A disposizione: Daniele, Buonfiglio, Tenga, Ortis, Nostran, Gregorio, Bettin, Manganiello

Marcatori Italia Emergenti
Mete: De Santis (5), Lucchin (10), Amenta (39)
Conversioni: Azzolini (5, 10)
Punizioni: Azzolini (23)

 

Namibia: Van der Westhuizen, Coetzee, Ludick, Uanivi, Van der Merwe, Venter, Bothma (c), Stevens, Kotze, Wilson, De la Harpe, Greyling, Klim, Tromp
A disposizione: Du Preez, De Klerk, Viviers, Van Lill, Conradie, Jantjies, Loubser, Newman

Marcatori Namibia
Mete: Klim (28, 77), Bothma (51), Greyling (56), Kotze (63), Wilson (80)
Conversioni: Kotze (28, 56, 63, 77)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova